Home » Il colpo del secolo ad Anversa: su Prime la serie tv con Kim Rossi Stuart
Un evento che ha fatto storia nel mondo dei furti e delle rapine, il “Colpo di Anversa” (anche detto il colpo del secolo) è finalmente sugli schermi con l’uscita della serie televisiva italiana “Everybody Loves Diamonds”. Il furto, perpetrato nel 2003 dal palermitano Leonardo Notarbartolo, è stato definito dai media internazionali come il più audace furto di diamanti di tutti i tempi. Vent’anni dopo quel clamoroso crimine, questa nuova serie televisiva in otto episodi sbarca su Prime Video, portando in primo piano l’impresa straordinaria di Notarbartolo, interpretato da Kim Rossi Stuart.
“Everybody Loves Diamonds” è una serie di genere “heist” (cioè dedicate alle rapine), che mescola abilmente il genere della rapina con elementi di commedia. L’avvincente narrazione segue il gruppo di ladri guidato da Notarbartolo, impegnati in una rapina che sfida le leggi della fisica e le protezioni all’avanguardia dell’Antwerp Diamond Centre. Il cast è interessante: Kim Rossi Stuart, Anna Foglietta, Gian Marco Tognazzi, Carlotta Antonelli e Leonardo Lidi recitano in ruoli di spicco. Spiccano però anche le partecipazioni straordinarie di Rupert Everett e Malcolm McDowell, noto per la sua iconica interpretazione in “Arancia Meccanica”. Il cast internazionale aggiunge un ulteriore fascino alla serie, con attori del calibro di Johan Heldenbergh, Synnøve Macody Lund, Remo Girone e Athaya Mokonzi.
Nonostante la storia si svolga principalmente ad Anversa, la serie è stata girata prevalentemente in Italia. Torino, con le sue vie del centro storico che evocano l’atmosfera di una città del nord Europa, ha svolto un ruolo prevalente nell’ambientazione. Durante le riprese, Kim Rossi Stuart è stato spesso avvistato nella città piemontese, contribuendo a catturare l’essenza europea del racconto. Inoltre, alcune scene sono state girate a Saint Vincent, in Valle d’Aosta.
“Everybody Loves Diamonds” è diretta da Gianluca Maria Tavarelli, prodotta da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, una società del gruppo Fremantle. Gli sceneggiatori sono Michele Astori, Stefano Bises, Giulio Carrieri e Bernardo Pellegrini. Con una trama coinvolgente e un cast di alto livello, questa serie promette di essere un successo nel panorama televisivo italiano.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture