05/11/2025 - 15:39
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Carrie di Stephen King: sì alla serie tv diretta da Mike Flanagan

Carrie di Stephen King: sì alla serie tv diretta da Mike Flanagan

Mike Flanagan, maestro del genere horror, è pronto a dirigere l'adattamento seriale di Carrie, il celebre romanzo di Stephen King. La serie, in arrivo su Amazon, promette di essere una rivisitazione audace e inquietante del classico del 1974, portando la storia della tormentata Carrie White sul piccolo schermo.

by Redazione
Ottobre 22, 2024
in Capolavori e Best Seller, Intrattenimento, TV
Reading Time: 2 mins read
473 20
Carrie di Stephen King

Una delle ultime edizioni del romanzo Carrie di Stephen King, edito in Italia da Bompiani

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Chi è Mike Flanagan e per cosa è famoso

Mike Flanagan, noto per le sue opere che hanno ridefinito l’horror contemporaneo, come The Haunting of Hill House e Doctor Sleep, è pronto a dare vita a un progetto molto atteso: la serie TV di Carrie. Amazon Studios ha annunciato che la produzione è in corso e sarà strutturata in otto episodi. Questo nuovo adattamento televisivo del primo romanzo di Stephen King, pubblicato nel 1974, segna un ritorno in grande stile di una delle storie più inquietanti mai raccontate. Con Flanagan alla regia, la serie promette di risvegliare l’attenzione di fan e critici, offrendo una versione fresca e moderna di un classico horror.

Come girerà Carrie Mike Flanagan?

Flanagan non è un nome sconosciuto agli appassionati di horror, avendo diretto alcune delle produzioni più innovative degli ultimi anni, come La caduta della casa degli Usher e Midnight Mass. Il suo stile gotico, carico di atmosfere cupe e tensione psicologica, sembra perfetto per portare sullo schermo la travagliata vita di Carrie White. Il regista è già noto per la sua capacità di unire il terrore più viscerale con un’analisi profonda dei personaggi, e questo si rifletterà sicuramente nel nuovo progetto. Dopo il successo ottenuto con The Life of Chuck, adattamento di un racconto di King presentato al Toronto Film Festival, Flanagan ha dimostrato di avere un’affinità particolare con le opere dello scrittore.

Carrie di Stephen King
Una scena del film Carrie di Brian De Palma

Chi saranno i produttori della serie tv Carrie

Il progetto è stato affidato alla casa di produzione Intrepid Pictures, che Flanagan gestisce insieme a Trevor Macy. Il duo ha già collaborato a numerosi successi del genere horror, e la loro nuova avventura in collaborazione con Amazon MGM promette di essere altrettanto avvincente. La supervisione del progetto sarà affidata a Melinda Nishioka, che lavorerà a stretto contatto con Flanagan per assicurare che la serie rispetti il tono cupo e inquietante dell’opera originale. Questa nuova serie si inserisce in un momento di grande attività per Flanagan e il suo team, impegnati in vari progetti di rilievo nel mondo dell’intrattenimento horror.

Qual è la trama di Carrie, di Stephen King

La nuova serie TV riproporrà la storia di Carrie White, una ragazza liceale emarginata e cresciuta sotto il controllo di una madre religiosa e ossessiva. La trama ruota attorno all’improvvisa scoperta dei poteri telecinetici della protagonista, che si manifesta in seguito a un episodio di bullismo estremo che sconvolge la sua vita e quella della comunità. Questo nuovo adattamento, descritto come una “reinterpretazione attuale” della storia originale, esplorerà anche temi moderni come il bullismo e l’alienazione giovanile. L’evoluzione dei poteri di Carrie porterà a un finale devastante, trasformando la giovane da vittima in carnefice in una spirale di violenza e vendetta.

 

Articoli correlati:

La caduta della Casa degli Usher: l'uscita prevista per il 12 ottobre
Masters of the Air: in arrivo su Apple Tv la serie prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks
Fallout la serie: la seconda stagione ci sarà, ma non si sa quando
Sanremo 2024: la terza serata tra Mannino show, Ramazzotti e Russell Crowe
Tags: CarrieLibriSerie tvStephen King
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Fiera del libro Francoforte: tutti i numeri della Buchmesse 2024

Articolo Successivo

Luca Guadagnino dirigerà l’adattamento de ‘I Buddenbrook’ di Thomas Mann

Articolo Successivo
luca guadagnino 2024

Luca Guadagnino dirigerà l'adattamento de 'I Buddenbrook' di Thomas Mann

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}