19/10/2025 - 20:15
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Edna O’Brien: ci lascia la grande scrittrice irlandese

Edna O’Brien: ci lascia la grande scrittrice irlandese

Edna O'Brien, la celebre scrittrice irlandese, è scomparsa a 93 anni dopo una lunga malattia. Nota per la sua vita intensa e le sue opere rivoluzionarie, O'Brien ha lasciato un segno indelebile nella letteratura contemporanea con oltre trenta romanzi, saggi e racconti.

by Redazione
Luglio 29, 2024
in Intrattenimento, Letteratura
Reading Time: 3 mins read
490 5
Edna O'Brien

La scrittrice Edna O'Brien nello studio di casa sua

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando è stata pubblicata l’autobiografia Country Girl, di O’Brien

Negli anni Sessanta, Edna O’Brien fu un’icona delle serate londinesi e dei party newyorchesi, stringendo amicizie con personalità del calibro di Philip Roth, Gore Vidal, Jackie Onassis e Marlon Brando. Nonostante questa esistenza vorticosa e piena di libertà, O’Brien trovò sempre spazio per la solitudine e la scrittura, come raccontato nella sua autobiografia “Country Girl”, pubblicata in Italia nel 2013. La scrittrice rifletté su quel periodo, ricordando come le sue feste bohemien fossero solo una fuga temporanea dalla sua vera passione: la letteratura.

Come lo scrittore Philip Roth definì Edna O’Brien

Amica intima di Philip Roth, che la definì “la donna più dotata che oggi scrive narrativa in inglese”, O’Brien ha sempre mantenuto una posizione di rilievo nel panorama letterario internazionale. Vincitrice di numerosi premi, tra cui il prestigioso Pen/Nabokov nel 2018, e autrice di oltre trenta opere tradotte in tutto il mondo, O’Brien, molto amata anche dalla scrittrice Alice Munro, ha raccontato con coraggio e acutezza l’emancipazione femminile, offrendo una voce potente alle donne e sfidando le convenzioni sociali del suo tempo.

Edna O'Brien
Un ritratto della O'Brien nel 1968 Photo by Len Trievnor Daily Express Getty Images

Come fu l’infanzia di Edna O’Brien

Nata il 15 dicembre 1930 a Tuamgraney, in una famiglia cattolica, O’Brien fu educata in scuole religiose prima di trasferirsi a Dublino. Qui, si innamorò e sposò lo scrittore Ernest Gebler, con cui ebbe due figli prima di divorziare nel 1964. Questo periodo della sua vita fu segnato da battaglie legali per l’affidamento dei figli e da un trasferimento a Londra. Il suo debutto letterario avvenne nel 1960 con “The Country Girls”, un romanzo che raccontava la lotta delle donne per la libertà e l’indipendenza, sfidando le norme oppressive della società rurale irlandese.

Quali libri ha scritto Edna O’Brien

Tra i suoi romanzi più noti, quasi tutti incentrati su donne alle prese con una realtà difficile, si trovano “August is a Wicked Month” (1965), “A Pagan Place” (1970) e “Night” (1978). Il suo lavoro più recente, “Ragazza” (Einaudi Stile Libero), ambientato nel Nordest della Nigeria, racconta la storia di Maryam, una giovane donna in fuga dai fondamentalisti di Boko Haram. La sua casa editrice, Faber, ha descritto O’Brien come “una delle più grandi scrittrici della nostra epoca”, sottolineando il suo impegno a esplorare nuovi orizzonti artistici e la sua capacità di catturare la complessità della condizione umana con una prosa vibrante e appassionata. Il contributo di Edna O’Brien alla letteratura continuerà a ispirare e influenzare generazioni di scrittori e lettori in tutto il mondo.

 

Articoli correlati:

Giornata internazionale del jazz: il 30 aprile Gianluca Petrella a Napoli
Family Summer: Netflix presenta tutte le novità per la famiglia
Friends, due copioni scartati all'asta: erano stati trovati in un cestino
O.J. Simpson morto: si chiude uno dei casi americani più controversi
Tags: Edna O'BienLetteraturaLetteratura irlandeseLibri
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Robert Downey Jr. sarà Dottor Destino in “Avengers: Doomsday”

Articolo Successivo

Cinema vintage: è boom in Italia nell’estate 2024

Articolo Successivo
Cinema vintage

Cinema vintage: è boom in Italia nell’estate 2024

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}