20/10/2025 - 12:44
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » La Rotta di Enea celebrata con un festival: al via il Fire

La Rotta di Enea celebrata con un festival: al via il Fire

Il Festival internazionale della Rotta di Enea, FIRE permette una full immersion di quattro giorni tra Napoli, Cuma, Pozzuoli e Sorrento per tutti gli appassionati. Convegni, passeggiate, spettacoli e degustazioni raccontano il legame tra il mito virgiliano e il territorio campano, celebrando uno degli itinerari culturali certificati dal Consiglio d’Europa.

by Redazione
Ottobre 4, 2024
in Festival ed Eventi, Meraviglie del Mondo Antico
Reading Time: 4 mins read
475 20
La rotta di Enea

La rotta di Enea lungo la strada al Tempio di Apollo a Cuma

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si svolge il Festival FIRE sulla rotta di Enea

Nei giorni 4, 5, 6 e 11 ottobre la Campania ospita FIRE, il Festival internazionale della Rotta di Enea, una celebrazione che collega il mito classico di Enea ai paesaggi del Mediterraneo. Si tratta di un itinerario culturale europeo, riconosciuto ufficialmente nel 2021, che racconta il viaggio dell’eroe troiano immortalato da Virgilio. In particolare il focus è sulle terre ricche di storia che attraversa, tra cui Napoli, Cuma e Sorrento. Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, è dedicato proprio a Virgilio, il poeta che, nato a Mantova ma legato profondamente a Napoli, scelse di essere sepolto nella città partenopea.

Qual è il programma del FIRE a Napoli

FIRE si apre il 4 ottobre a Napoli con un convegno che esplora la figura di Virgilio e il suo rapporto con la baia di Napoli, tra storia, mito e archeologia. Le giornate successive vedranno l’azione spostarsi a Pozzuoli, Cuma e Sorrento, dove seminari e itinerari guidati porteranno i visitatori alla scoperta del patrimonio storico e archeologico legato all’Eneide. Il 5 ottobre, a Pozzuoli, si terrà un incontro incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale locale, mentre il 6 ottobre a Cuma, l’attenzione sarà focalizzata su Virgilio e il mito di Enea, con la partecipazione di illustri esperti. L’11 ottobre, il Festival si conclude a Sorrento con una giornata dedicata alla convivialità e alla Dieta Mediterranea, arricchita da degustazioni curate da Slow Food Campania.

La rotta di Enea
Un'iscrizione antica con su i primi versi dell'Eneide di Virgilio (ph. Canva)

Quale fu l’itinerario di Enea 

Le località coinvolte nel Festival sono profondamente legate al viaggio di Enea, così come raccontato da Virgilio. Napoli, dove il poeta visse e lasciò un segno indelebile, è il punto di partenza di questa celebrazione. A Cuma, Enea incontrò la Sibilla, la profetessa che lo condusse agli Inferi nel VI libro dell’Eneide. Qui, Enea si ricongiunge simbolicamente con il padre Anchise, che gli rivela il glorioso destino dei Troiani. Anche Pozzuoli e i Campi Flegrei, con i loro tesori archeologici, sono luoghi fondamentali nel mito virgiliano, così come la penisola sorrentina, dove un tempo si ergeva il tempio di Minerva, testimonianza di antichi culti.

Qual è l’obiettivo del Festival FIRE

Il Festival FIRE non celebra solo un mito del passato, ma guarda anche al futuro delle comunità locali, coinvolgendo diverse istituzioni campane e internazionali per promuovere la cultura e il territorio. L’iniziativa, patrocinata dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei e da numerosi enti locali, mira a rafforzare i legami culturali e a sostenere la resilienza di questi luoghi, spesso impegnati nella difesa del proprio patrimonio. Come ha dichiarato Giovanni Cafiero, presidente dell’Associazione Rotta di Enea, il Festival rappresenta un omaggio alla grande eredità di Virgilio e al suo amore per la Campania, regione che ha fatto da scenario a momenti cruciali dell’Eneide e che continua a essere fonte di ispirazione per il mondo intero.

 

 

Articoli correlati:

Insieme: la mostra a Casa Cavazzini di Udine fino a luglio
Love Film Festival arriva alla decima edizione: fino al 30 giugno a Perugia
Controcanone: il manuale scolastico di letteratura tutto al femminile
Salgado in mostra a Ravenna: il dramma dei migranti in Exodus
Tags: ArteFestivalFIRELa rotta di Enea
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Vita di Giovanni Pascoli: via alle riprese del film Rai “Zvanì”

Articolo Successivo

Lavori culturali: Dicolab lancia sistema formativo sull’IA generativa

Articolo Successivo
Lavori culturali

Lavori culturali: Dicolab lancia sistema formativo sull’IA generativa

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}