19/10/2025 - 23:29
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » In Irpinia il premio dedicato alla poesia dialettale

In Irpinia il premio dedicato alla poesia dialettale

La Confimprenditori di Avellino organizza la manifestazione “Per il Verso Giusto”, in programma i prossimi sabato 27 e domenica 28 luglio. L'evento è organizzato in partnership con il Comune di Santo Stefano del Sole, il CEIC (Centro Etnografico Campano), l’Associazione Omast Eventi e diverse realtà locali.

by Elena Scotti
Luglio 13, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura
Reading Time: 3 mins read
489 5
In Irpinia il premio dedicato alla poesia dialettale
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sarà una due giorni dedicati a storie di imprese e cultura, verrà conferito il premio Confimprenditori al quale sarà affiancato il concorso di poesia dialettale. Questo concorso ha l’obiettivo di valorizzare la poesia in dialetto campano e di promuovere il territorio di Santo Stefano del Sole. I poeti partecipanti avranno l’opportunità di esprimere la loro creatività attraverso i versi, celebrando la cultura locale, i prodotti agroalimentari e la bellezza del territorio, il tutto in un’atmosfera di “slow life”.

L’evento si articola nel primo giorno, sabato 27 luglio, con il raduno partecipanti e saluti del sindaco Gerardo Santoli previsto per le ore 16.30. A seguire l’avvio delle incursioni poetiche.

Alle 18.00 ci sarà l’incontro culturale “I versi nella tradizione popolare” con i saluti del sindaco Gerardo Santoli, del presidente della Pro Loco Massimo Mastoberardino e gli interventi su “Montemarano e la tarantella”, di Luigi Del Grosso su “Nusco e la scumparatora”, dell’associazione “La Rosamarina” su “Santo Stefano del Sole e la rosamarina” e infine del Prof. Ugo Vuoso, presidente del Centro Etnografico Campano e docente di Antropologia. A moderare l’incontro sarà il direttore artistico Roberto D’Agnese.

In serata alle ore 20.00 ci sarà un rinfresco di prodotti tipici, riservato ai soli partecipanti al concorso. A seguire la declamazione poesie con accompagnamento musicale a cura del maestro Martino D’Amico (handpan Sansula ed Elettrosfera)

Il secondo giorno, domenica 28 luglio, alle ore 19:00 avremo Enzo Gragnaniello in concerto e a seguire l’assegnazione del premio Confrimprenditori e dei “Penna d’Oro” e “Verso Giusto”. Presenta Elvira Anzalone.

In Irpinia il premio dedicato alla poesia dialettale

Regolamento del Premio della poesia dialettale

Partecipazione: Aperta a tutti i poeti che compongono e recitano poesie in dialetto campano. Ogni partecipante avrà a disposizione un massimo di 5 minuti per recitare la propria poesia.

Prova di improvvisazione:I poeti dovranno presentare una poesia improvvisata, composta durante una visita guidata per le strade del Comune. La poesia dovrà avere una lunghezza compresa tra 4 e 16 versi.

⁠Premi: Saranno assegnati premi consistenti in opere artistiche realizzate da artigiani locali. Non sono previsti premi in denaro.

Premio, la scadenza per partecipare

Il termine ultimo per le iscrizioni al Premio dedicato alla poesia dialettale è previsto per mercoledì 24 luglio.

Poesia dialettale, la giuria del Premio

Il Comitato Scientifico, presieduto dal Sindaco e composto da rappresentanti del CEIC e dell’Associazione OMASTEVENTI, avrà il compito di valutare le poesie e assegnare i pre

Articoli correlati:

La Chimera: la storia (e la spiegazione) di un mito senza tempo
The Old Oak – Marx può aspettare
Fiera del Libro di Varsavia: l’Italia è ospite con il titolo “Ci vuole un fiore”
Travis Scott annuncia a sorpresa un concerto al Circo Massimo di Roma
Tags: giuriaIrpiniapoesia dialettalePremioscadenza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

“Passeggiate Romane”, Roma in mostra al MAXXI

Articolo Successivo

Torre del Greco avrà il primo museo virtuale del corallo

Articolo Successivo
Torre del greco avrà il primo museo virtuale del corallo

Torre del Greco avrà il primo museo virtuale del corallo

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}