Home » Premi letterari: Donatella di Pietrantonio vince lo Strega 2024
Donatella Di Pietrantonio, la scrittrice-dentista di 62 anni ha vinto il Premio Strega per l’edizione 2024. Rappresenta una figura anomala nel panorama letterario italiano. Esordio “tardivo” a 49 anni, la scrittrice abruzzese ha saputo conquistare il pubblico con la sua prosa poetica e toccante, vendendo oltre 400.000 copie del suo romanzo più noto, “L’Arminuta”.
Nel suo discorso di accettazione, Di Pietrantonio ha espresso la sua volontà di utilizzare la sua voce per difendere i diritti delle donne, duramente conquistati dalle generazioni precedenti e oggi più che mai messi a repentaglio. Un premio che assume un valore simbolico ancora più profondo alla luce della recente scomparsa di Ada d’Adamo, vincitrice del premio Strega 2023, il cui romanzo è edito dalla casa editrice Elliot, così come il romanzo della Di Pietrantonio.
“L’età fragile” si distingue per la sua capacità di narrare con delicatezza e profondità le relazioni tra madre e figlia, affrontando temi universali come il tempo che passa, la perdita e la ricerca di sé. La vittoria di Di Pietrantonio conferma il valore del Premio Strega come riconoscimento letterario di eccellenza.
La storia di Donatella Di Pietrantonio è un inno alla perseveranza e alla tenacia. Una donna che per anni ha coltivato la sua passione per la scrittura in segreto, conciliandola con la sua professione di dentista pediatrica. Un esempio di come i sogni, se tenacemente perseguiti, possono realizzarsi a qualunque età. Per chi ancora non la conosce, “L’età fragile” rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella poetica scrittura di Donatella Di Pietrantonio. Un’autrice capace di commuovere e far riflettere, con una voce narrante autentica e sincera.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture