Home » Agrigento capitale italiana della cultura per il 2025
Agrigento è la nuova capitale della cultura per l’anno 2025. Dopo Bergamo e Brescia (capitali di quest’anno), e poi Pesaro per il 2024, sarà proprio la città siciliana conosciuta per la Valle dei Templi ad avere questo incarico. Le motivazioni presenti nel dossier per la proclamazione di Agrigento come vincitrice hanno tenuto conto anche della presenza dell’isola di Lampedusa, proprio in questa provincia. La proclamazione è avvenuta a Roma con la presenza di tutti i candidati e del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
Quali sono le motivazioni, in dettaglio, che hanno portato a proclamare proprio Agrigento come capitale italiana della cultura per il 2025? Eccole, in un virgolettato: “Agrigento assume come centro del proprio dossier di candidatura la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, coinvolgendo l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia e ponendo come fulcro il tema dell’accoglienza e della mobilità. Il progetto risponde in modo organico all’obiettivo di presentare a un pubblico vasto un programma di grande interesse a livello territoriale, ma anche nazionale e internazionale”. Ricordiamo che il primo conferimento di Capitale Italiana della Cultura risale al 2014, con la proclamazione di dicerse città insieme, e poi si è sviluppato via via fino ad oggi. Il titolo viene scelto da alcune proposte sottoposte poi al Consiglio dei ministri.
Sono molti gli agrigentini che nel tempo hanno dato lustro alle arti e al mondo della cultura. Ricordiamo forse il più famoso agrigentino, Luigi Pirandello, scrittore e drammaturgo, anche premio Nobel. Come possiamo poi dimenticare Leonardo Sciascia, nato a Racalmuto, in provincia, scrittore e giornalista acuto verso il fenomeno della mafia e della malavita. E infine, tra i contemporanei, il celeberrimo Andrea Camilleri (nato a Porto Empedocle), papà del Commissario Montalbano e di tanti romanzi e racconti con una Sicilia bucolica che fa da protagonista.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
