21/09/2025 - 02:16
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Teatro alla Scala di Milano: Ortombina sarà il nuovo sovrintendente

Teatro alla Scala di Milano: Ortombina sarà il nuovo sovrintendente

Fortunato Ortombina, 64 anni, arriva dalla guida della Fenice di Venezia. La nomina arriva dal cda del Teatro alla Scala, dopo la riunione del 16 aprile. Andrà ad affiancare Dominique Meyer fino al mese di agosto 2025. Secondo il ministro della Cultura Sangiuliano questa soluzione appare come eccellente.

by Redazione
Aprile 16, 2024 - Updated On Ottobre 30, 2024
in Musica, News
Reading Time: 2 mins read
486 10
Teatro alla Scala

Il teatro alla Scala di Milano

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Chi è il nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala

L’annuncio del nuovo sovrintendente della Scala di Milano è arrivato dopo una riunione intensa del cda. E quindi Fortunato Ortombina, attuale mente dietro le quinte della Fenice di Venezia, si prepara a prendere le redini dell’illustre istituzione scaligera. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha dato il via libera alla nomina dopo un’attenta valutazione del consiglio di amministrazione nella riunione del 16 aprile. Ortombina prenderà ufficialmente il suo incarico a partire dal primo settembre di quest’anno, prontamente affiancato dal predecessore Dominique Meyer fino all’agosto del 2025.

Di cosa si occupa il sovrintendente del Teatro alla Scala

Un sovrintendente si occupa di predisporre i bilanci e preparare tutto affinché la stagione teatrale funzioni al meglio. Il sindaco Sala ha evidenziato l’importanza di un passaggio di testimone armonioso e produttivo durante la conferenza stampa post-nomina. Ortombina avrà modo di immergersi nell’atmosfera unica della Scala nei prossimi mesi, coadiuvato dall’esperienza di Meyer, il quale si impegnerà a facilitare il suo ingresso nel ruolo. Questo periodo di transizione non è solo una formalità, ma un momento cruciale per garantire una continuità senza soluzione di continuità nel prestigioso teatro milanese.

Teatro alla Scala
Fortunato Ortombina foto© ANSA -AFP

Chi è Fortunato Ortombina

Nato a Mantova nel 1960 e con un background musicale che abbraccia il mondo accademico e professionale, Ortombina porta con sé una vasta esperienza nel campo della musica e dell’amministrazione teatrale. Dopo aver contribuito alla Scala come coordinatore artistico tra il 2003 e il 2007, Ortombina ha ampliato il suo orizzonte artistico dirigendo le fila della Fenice di Venezia, dove ha ricoperto il ruolo di sovrintendente a partire dal 2017. La nomina di Ortombina alla Scala segna un momento di riflessione sulla struttura organizzativa del teatro milanese. La cancellazione della figura del direttore generale da parte di Meyer, in seguito al pensionamento di Maria Di Freda, solleva interrogativi sulla direzione futura dell’istituzione. La decisione spetta ora a Ortombina, il quale dovrà valutare attentamente se reintrodurre questa figura chiave nell’organigramma della Scala.

Come ha accolto la nomina del sovrintendente alla Scala il ministro Sangiuliano

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha accolto con entusiasmo la nomina di Ortombina, definendola un’eccellente manifestazione di collaborazione istituzionale.  “Ciò è il frutto di una collaborazione istituzionale e della consapevolezza che il Teatro alla Scala è un simbolo prestigioso della nazione che proietta un’Italia positiva nel mondo”.  “Con l’arrivo di Fortunato Ortombina – continua Sangiuliano – inizia una fase nuova che egli stesso sarà chiamato a delineare e costruire. Un curriculum lineare e appropriato: ha fatto molto bene al Teatro la Fenice di Venezia e sono sicuro che ancor meglio farà a Milano. Dopo tre sovrintendenti stranieri, Stéphane Lissner, Alexander Pereira e Dominique Meyer, alla Scala torna un italiano e questo accade appena qualche mese dopo la consacrazione dell’arte del canto lirico a patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO”, conclude il Ministro.

 

Articoli correlati:

Il museo del Castello di Rivoli compie 40 anni: tutti i programmi per il 2024
Jacovitti al Maxxi di Roma fino al 18 febbraio 2024
La serie The Diplomat avrà una seconda stagione
Teatro di Nerone viene alla luce nel cortile di Palazzo della Rovere a Roma
Tags: Milanoministro SangiulianoMusicaOrtombinaSalaTeatro alla Scala
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Francobolli commemorativi 2024, c’è anche Berlusconi

Articolo Successivo

Biennale d’arte Venezia: da sabato 20 aprile apre i battenti la 60esima Esposizione

Articolo Successivo
Biennale d'arte Venezia

Biennale d’arte Venezia: da sabato 20 aprile apre i battenti la 60esima Esposizione

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}