21/09/2025 - 07:24
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Treccani: 100 anni di cultura alla Fiera del Libro di Francoforte

Treccani: 100 anni di cultura alla Fiera del Libro di Francoforte

L'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani celebra il suo centenario con una presenza di rilievo alla Fiera del Libro di Francoforte 2024. Tra eventi e installazioni, Treccani riflette sul futuro del libro, onorando una tradizione che coniuga bellezza e conoscenza.

by Enrico Russo
Ottobre 15, 2024
in Festival ed Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
488 10
Treccani: 100 anni di cultura alla Fiera del Libro di Francoforte
748
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Treccani Ospite d’Onore a Francoforte: un progetto multimediale d’eccellenza

L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, fondato nel 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile, apre le celebrazioni del suo centenario come ospite d’onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024. La presenza dell’Enciclopedia Treccani è contrassegnata da un progetto espositivo multimediale che abbraccia arte, design e tradizione editoriale. Lo “Studiolo Treccani”, ispirato agli antichi spazi rinascimentali, ospita una vasta selezione di opere, tra cui facsimili di codici miniati, oggetti d’arte e design contemporaneo. L’interazione con il patrimonio iconografico della prima edizione dell’enciclopedia (pubblicata nel 1937) avviene tramite un’installazione centrale progettata per offrire una rilettura innovativa della storia culturale europea.

La digitalizzazione della Cultura: un patrimonio rinnovato

Uno degli aspetti più affascinanti del progetto Treccani è l’ambiziosa digitalizzazione del patrimonio enciclopedico, realizzata grazie al supporto dell’Istituto Centrale per gli Archivi del Ministero della Cultura. L’installazione, concepita in collaborazione con Dotdotdot, utilizza tecnologie avanzate come l’apprendimento automatico per permettere ai visitatori di esplorare il vasto archivio visivo da prospettive inedite. Le immagini, continuamente reinterpretate, invitano a osservare le cose sotto una nuova luce, riarticolando il contenuto secondo categorie come naturalia e artificialia, o come mirabilia, opere che suscitano meraviglia. Questo approccio innovativo pone Treccani all’avanguardia nel processo di valorizzazione digitale del sapere.

Treccani: 100 anni di cultura alla Fiera del Libro di Francoforte

Enciclopedia Treccani: le trasformazioni dell’editoria

In occasione della Fiera, Treccani ha organizzato l’incontro “La cultura che unisce. Da Manuzio all’ebook”, un momento di riflessione sulle trasformazioni dell’editoria nel corso dei secoli. Massimo Bray, Direttore Generale della Treccani, e l’Ambasciatore Umberto Vattani, con la moderazione di Luciano Lanna, esplorano il percorso che ha portato il libro dall’elegante tipografia veneziana del Quattrocento alle più recenti innovazioni digitali. In un contesto di mercato editoriale in crescita, l’Italia punta a superare l’undicesima posizione in Europa. Treccani, con la piattaforma newitalianbooks, mira a promuovere la traduzione dei libri italiani all’estero, cercando di rafforzare la presenza culturale italiana a livello globale.

Articoli correlati:

Robert Watts in Italia al Teatro Comunale di Ferrara
Pesaro film Festival: sabato 22 giugno la chiusura di una kermesse di successo
Quadri all’asta: un Magritte tocca il record dei 100 milioni da Christie's
Ryuichi Sakamoto: ci lascia il grande compositore giapponese
Tags: CulturadigitalizzazioneEnciclopedia TreccaniFiera del LibroFrancoforte
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Il giorno dello sciacallo: a novembre la serie con Eddie Redmayne

Articolo Successivo

Antonio Skarmeta: se ne è andato l’autore de ‘il Postino di Neruda’

Articolo Successivo
Antonio Skarmeta

Antonio Skarmeta: se ne è andato l'autore de 'il Postino di Neruda'

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}