21/09/2025 - 00:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Aperte tre nuove sale agli Uffizi di Firenze: raccontano i pittori fiorentini del primo ‘500

Aperte tre nuove sale agli Uffizi di Firenze: raccontano i pittori fiorentini del primo ‘500

Le Gallerie degli Uffizi inaugurano tre nuove sale dedicate ai maestri fiorentini del primo Cinquecento, tra cui Fra Bartolomeo e Andrea del Sarto. Un percorso che celebra la complessità e la bellezza di questa straordinaria stagione artistica, ricostruendo il contesto in cui si mossero alcuni dei più grandi talenti dell'epoca.

by Redazione
Ottobre 17, 2024
in Arte, Arte in Italia
Reading Time: 2 mins read
465 29
Aperte tre nuove sale

Una delle sale della Galleria degli Uffizi a Firenze

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

A chi sono dedicate le tre nuove sale aperte agli Uffizi

Le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno aperto tre nuove sale al secondo piano, completando un affascinante percorso artistico dedicato ai maestri fiorentini del primo Cinquecento. Andrea del Sarto, Fra Bartolomeo e una cerchia di artisti attivi nel ventennio iniziale del secolo sono i protagonisti di queste nuove stanze, che accolgono 25 capolavori. Collocate alla fine del Terzo Corridoio, queste sale concludono un viaggio cronologico attraverso l’evoluzione della pittura rinascimentale. Il percorso esplora una fase cruciale per lo sviluppo della “maniera moderna”, uno stile maturo che travalicò i confini di Firenze e influenzò profondamente la storia dell’arte.

Quali opere di Fra Bartolomeo si trovano agli Uffizi di Firenze

Fra Bartolomeo rappresenta un ponte tra il tardo Quattrocento e i giovani geni del Rinascimento, come Michelangelo e Raffaello. Le sue opere, intrise di spiritualità e monumentale equilibrio, anticipano il classicismo che caratterizzerà la generazione successiva. Il frate guidava una bottega nel convento di San Marco e la sua influenza si estese fino alla metà del Cinquecento, grazie alla conservazione dei suoi modelli grafici. Tra le opere esposte spicca la Visione di San Bernardo, dialogante con la Visitazione di Mariotto Albertinelli, compagno di bottega di Fra Bartolomeo. La loro collaborazione ha dato vita a composizioni solenni e pacate, ricche di paesaggi luminosi e profondità spirituale.

Aperte tre nuove sale
L'esterno della Galleria degli Uffizi

Cosa si può trovare nella sala di Andrea del Sarto agli Uffizi

Il cuore della seconda sala è dedicato ad Andrea del Sarto, considerato uno dei più grandi maestri fiorentini del primo Cinquecento. Le sue opere monumentali, originariamente create per altari di chiese, testimoniano ogni fase della sua carriera artistica. La Madonna delle Arpie, datata 1517, rappresenta un apice di equilibrio stilistico e cromatico. Questo capolavoro, proveniente dalla chiesa di San Francesco dei Macci a Firenze, mostra chiaramente perché Giorgio Vasari definì del Sarto “il pittore senza errori”. La sua influenza si estese ben oltre la sua morte nel 1530, lasciando un’impronta indelebile nella pittura fiorentina.

Dove si trovano i quattro pannelli della Camera Borgherini a Firenze

L’ultima sala completa l’esperienza con opere che riflettono la varietà dell’arte fiorentina del primo Cinquecento. Franciabigio, amico e collaboratore di Andrea del Sarto, è tra i protagonisti con la Pala di San Giobbe, tornata in mostra dopo sei anni. Questa sezione riunisce anche quattro pannelli che facevano parte della Camera Borgherini, un ciclo di decorazioni per una camera matrimoniale, realizzato da artisti come Pontormo e Francesco Granacci. Queste opere, divise tra diverse collezioni, sono ora esposte insieme, offrendo un raro scorcio sulla complessità e la raffinatezza della produzione artistica fiorentina dell’epoca. Il direttore degli Uffizi, Simone Verde, sottolinea come queste sale completino il racconto di Leonardo, Michelangelo e Raffaello, rivelando la profonda influenza che ebbero sugli artisti del loro tempo.

 

 

Articoli correlati:

Paladino e i suoi Pulcinella: in mostra a Palazzo Reale di Napoli fino al 3 ottobre
Domenica al museo: il 2 aprile si ricomincia in tutta Italia
Villa Verdi Sant’Agata a Villanova sull’Arda diventa proprietà di Stato
Ventotene: scoperti reperti di epoca repubblicana romana
Tags: ArteGalleria degli UffiziMostreNuove sale Galleria degli Uffizipittori del '500
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Antonio Skarmeta: se ne è andato l’autore de ‘il Postino di Neruda’

Articolo Successivo

SalvArti: in mostra a Roma le opere d’arte confiscate alla criminalità

Articolo Successivo
SalvArti

SalvArti: in mostra a Roma le opere d’arte confiscate alla criminalità

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}