21/09/2025 - 04:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Da Monet a Warhol: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Sarnico

Da Monet a Warhol: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Sarnico

Questa mostra rappresenta un omaggio straordinario a Nelson Mandela, riunendo un'eccezionale collezione di opere d'arte provenienti dalla pinacoteca sudafricana e coprendo più di un secolo di storia dell'arte internazionale. L'inclusione di opere di artisti del calibro di Courbet, Monet, Picasso e Warhol promette di offrire al pubblico un'esperienza artistica straordinaria.

by Redazione
Maggio 18, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 5 mins read
474 20
Da Monet a Warhol

Il catalogo Skira della mostra

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Appassionati d’arte contemporanea, segnate questa data in calendario! Dal 19 maggio al 3 settembre, la Pinacoteca Gianni Bellini a Sarnico (BG), affacciata sulle rive del lago d’Iseo, ospiterà una mostra straordinaria intitolata “Da Monet a Warhol”. Questa esposizione presenta i capolavori provenienti dalla Johannesburg Art Gallery, aperta al pubblico nel 1910 e con un patrimonio artistico di inestimabile valore.

Un omaggio a Nelson Mandela, di cui ricorre il decennale dalla morte Curata con passione da Simona Bartolena e Massimo Rossi, questa mostra è un omaggio a Nelson Mandela in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa. Saranno esposte 60 opere d'arte, tra olii, acquerelli e grafiche, provenienti dalla prestigiosa pinacoteca sudafricana. Questa straordinaria collezione copre oltre un secolo di storia dell'arte internazionale, dal XIX secolo fino al secondo Novecento, attraverso i lavori dei suoi più grandi interpreti, come Courbet, Corot, Monet, Degas, Rossetti, Millais, Picasso, Bacon, Lichtenstein, Warhol e molti altri ancora. Il percorso espositivo inizia idealmente con due opere di William Turner, uno dei maestri dell'Ottocento inglese. Prosegue poi con il dipinto di Alma-Tadema intitolato "La morte del primogenito", una raffinata e malinconica scena ambientata in un Egitto oscuro e immaginifico. Inoltre, saranno esposti i lavori di due importanti esponenti dei Preraffaelliti, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti. Uno dei capolavori presentati sarà "Regina cordium", ritratto di Elizabeth Siddal, conosciuta anche come la regina di cuori, la donna con cui il pittore visse una storia d'amore intensa ma infelice, conclusa con la tragica morte della donna, probabilmente suicida. Da Monet a Warhol, tra Degas e Van Gogh La mostra prosegue con una vasta sezione dedicata alla pittura di fine Ottocento e si apre con i pittori che hanno adottato un nuovo approccio alla rappresentazione del reale, come Jean-Baptiste Camille Corot e Gustave Courbet. La generazione impressionista è rappresentata da Edgar Degas (con la sua opera "Due ballerine"), Claude Monet (con "Primavera") e Alfred Sisley. Il percorso artistico prosegue con alcuni dei protagonisti del post-impressionismo, come Paul Cézanne (con "I Bagnanti") e Vincent Van Gogh (con il "Ritratto di un uomo anziano"), insieme a Pierre Bonnard e Edouard Vuillard. Attraversando la soglia del Novecento, gli spettatori potranno ammirare le opere di due dei più celebrati maestri del secolo, Henri Matisse e Pablo Picasso, che hanno aperto le porte alle nuove tendenze dell'arte contemporanea. Non mancheranno anche i rappresentanti della seconda metà del secolo, come i britannici Francis Bacon e Henry Moore, insieme ai due protagonisti della pop art americana, Robert Lichtenstein e Andy Warhol.

Un omaggio a Nelson Mandela, di cui ricorre il decennale dalla morte

Curata con passione da Simona Bartolena e Massimo Rossi, questa mostra è un omaggio a Nelson Mandela in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa. Saranno esposte 60 opere d’arte, tra olii, acquerelli e grafiche, provenienti dalla prestigiosa pinacoteca sudafricana. Questa straordinaria collezione copre oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dal XIX secolo fino al secondo Novecento, attraverso i lavori dei suoi più grandi interpreti, come Courbet, Corot, Monet, Degas, Rossetti, Millais, Picasso, Bacon, Lichtenstein, Warhol e molti altri ancora.

Il percorso espositivo inizia idealmente con due opere di William Turner, uno dei maestri dell’Ottocento inglese. Prosegue poi con il dipinto di Alma-Tadema intitolato “La morte del primogenito”, una raffinata e malinconica scena ambientata in un Egitto oscuro e immaginifico. Inoltre, saranno esposti i lavori di due importanti esponenti dei Preraffaelliti, John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti. Uno dei capolavori presentati sarà “Regina cordium”, ritratto di Elizabeth Siddal, conosciuta anche come la regina di cuori, la donna con cui il pittore visse una storia d’amore intensa ma infelice, conclusa con la tragica morte della donna, probabilmente suicida.

Da Monet a Warhol, tra Degas e Van Gogh

La mostra prosegue con una vasta sezione dedicata alla pittura di fine Ottocento e si apre con i pittori che hanno adottato un nuovo approccio alla rappresentazione del reale, come Jean-Baptiste Camille Corot e Gustave Courbet. La generazione impressionista è rappresentata da Edgar Degas (con la sua opera “Due ballerine”), Claude Monet (con “Primavera”) e Alfred Sisley. Il percorso artistico prosegue con alcuni dei protagonisti del post-impressionismo, come Paul Cézanne (con “I Bagnanti”) e Vincent Van Gogh (con il “Ritratto di un uomo anziano”), insieme a Pierre Bonnard e Edouard Vuillard.

Attraversando la soglia del Novecento, gli spettatori potranno ammirare le opere di due dei più celebrati maestri del secolo, Henri Matisse e Pablo Picasso, che hanno aperto le porte alle nuove tendenze dell’arte contemporanea. Non mancheranno anche i rappresentanti della seconda metà del secolo, come i britannici Francis Bacon e Henry Moore, insieme ai due protagonisti della pop art americana, Robert Lichtenstein e Andy Warhol.

Articoli correlati:

Pesaro 2024: tutto pronto per il concerto Kagami di Sakamoto
La rondine di Puccini in scena al Teatro Galli di Rimini
L'anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli
Glenda Jackson scomparsa: addio ad una grande attrice
Tags: ArteMostreSarnico
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Una nuova scoperta a Pompei: trovati due scheletri intatti

Articolo Successivo

Family Summer: Netflix presenta tutte le novità per la famiglia

Articolo Successivo
Family Summer

Family Summer: Netflix presenta tutte le novità per la famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}