21/09/2025 - 02:19
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostra Impressionismo a Roma: la capitale celebra 150 anni del movimento

Mostra Impressionismo a Roma: la capitale celebra 150 anni del movimento

In mostra con “Impressionismo – l'alba della modernità” 160 opere di collezioni private e sperimentali al Museo Storico della Fanteria, dal 30 marzo al 28 luglio.

by Redazione
Marzo 7, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
485 10
Impressionismo a Roma

Studio per una domanica su La Grande Jatte, di Georges Seurat, 1884. Courtesy of The Metropolitan Museum.

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dove vedere gli impressionisti a Roma

Roma apre di nuovo le sue porte per celebrare un importante anniversario: i 150 anni dell’Impressionismo. Questa volta però non si tratta soltanto di un’ordinaria esposizione di opere d’arte già note. La mostra antologica, dal titolo “Impressionisti – L’alba della modernità”, ospitata presso il Museo Storico della Fanteria, si distingue infatti dalle altre. Presenta una vasta gamma di opere provenienti da collezioni private italiane e francesi, vere e proprie sperimentazioni di nuove tecniche. Queste opere sono il riflesso di un contesto sociale e culturale particolare che ha permesso alla Parigi della fine dell’Ottocento di dare vita a una straordinaria rivoluzione artistica.

Un’esplorazione artistica: oltre la superficie

Dal 30 marzo al 28 luglio, i visitatori potranno immergersi perciò in un ricco panorama di dipinti, disegni, acquerelli, sculture, ceramiche e incisioni. Questa mostra antologica offre uno sguardo approfondito sulle otto mostre parigine organizzate fino al 1886, in cui artisti come Degas, Manet, Renoir e l’italiano De Nittis hanno sperimentato stili e tecniche innovativi. Con più di 160 opere provenienti da 66 artisti diversi, l’esposizione documenta le origini e la storia di un nuovo modo di fare arte, influenzato da un antiaccademismo crescente e dalle grandi innovazioni dell’epoca, come la fotografia, il cinema, l’elettricità, il telefono e i primi voli aerei.

Impressionismo a Roma
Il Museo Storico della Fanteria a Roma

Mostra Impressionismo a Roma: esplorando le tecniche

Accanto ai celebri dipinti a olio, la mostra presenta anche bozzetti preparatori, studi e litografie di opere iconiche come “L’homme à la pipe” di van Gogh o le affascinanti ballerine di Degas. Inoltre, sono esposte sculture bronzee di Degas, che approfondiscono lo studio del movimento umano. Il percorso espositivo è suddiviso in tre sezioni che abbracciano un arco temporale che va dall’inizio dell’Ottocento al 1968, esplorando così anche l’eredità duratura dell’Impressionismo.

Un dialogo con l’emotività: l’eredità degli impressionisti

Secondo il critico d’arte Vittorio Sgarbi, direttore del Comitato scientifico che ha supportato la produzione della mostra, gli Impressionisti rimangono “perpetuamente contemporanei”. Ciò poiché hanno scardinato le regole convenzionali della pittura, dando spazio all’emotività e concedendo all’uomo il miracolo di sentirsi al centro del mondo. Questa esposizione non solo celebra il passato, ma offre anche una riflessione profonda sull’impatto e la rilevanza duratura di questa straordinaria rivoluzione artistica nella storia dell’arte.

Articoli correlati:

Teatro San Ferdinando a Napoli: una festa e una mostra per i 70 anni
Leonardo e il mistero del disegno sacro
Antonio Donghi a Palazzo Merulana: il realismo magico nell'arte, fino al 26 maggio
Ada D'Adamo vince il Premio Strega 2023
Tags: ArteImpressionismoMostreMuseo Storico della Fanteriaroma
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Leopardi a Napoli: la Biblioteca Nazionale acquisisce una sua nuova lettera

Articolo Successivo

La Grande Guerra: una mostra a Milano Palazzo Moriggia ne scopre i luoghi

Articolo Successivo
La Grande Guerra

La Grande Guerra: una mostra a Milano Palazzo Moriggia ne scopre i luoghi

Comments 1

  1. Pingback: Mostre Impressionisti: la Parigi fin de siecle arriva a Napoli

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}