21/09/2025 - 03:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

by Giuseppe Parrella
Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
460 35
fuori
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nella giornata del venti maggio 2025 Mario Martone, regista e sceneggiatore napoletano, è tornato al Festival di Cannes, per la quarta volta in carriera, terza nel concorso principale. Tre anni dopo Nostalgia, il ritorno alla fiction di Martone non convince affatto il pubblico del Grand Theatre Lumière di Cannes.

Fuori è un film in costume ambientato nel 1980 a Roma, ispirato alle memorie di Goliarda Sapienza, autrice de L’arte della gioia, pubblicato in seguito alla morte della scrittrice e adattato in una serie tv nel 2024 da Valeria Golino. La Golino, dopo aver scritto e diretto L’arte della gioia, ha deciso di interpretare Goliarda Sapienza in Fuori di Mario Martone, per chiudere un racconto, un’interpretazione personale della vita e dell’opera dell’autrice catanese.

Nel cast del film, anche Matilda De Angelis ed Elodie, che appare appena.

Il momento della vita di Sapienza cui il film di Martone fa riferimento, è quello a cavallo tra l’incarcerazione di Goliarda e la sua liberazione dal penitenziario romano di Rebibbia.

Goliarda Sapienza appare come una donna accantonata dalla borghesia intellettuale, dai salotti, della Roma Bene di inizio anni ’80, ed è quasi per ripicca che inizia a commettere piccoli furti di gioielli nelle case dei suoi “amici” altolocati, come a sperare di essere vista, in questo modo.

I problemi di Fuori, però, prescindono da questa candida immagine che Martone e la sceneggiatrice Ippolita Di Majo fanno della scrittrice. A conti fatti, risulta quasi che la poetica di Goliarda Sapienza, l’erotismo e il libertinismo espressi ne L’arte della gioia (nel film vediamo l’autrice correggere in continuazione alcuni stralci del manoscritto) non sono pervenuti, nel rapporto di odio e amore con Roberta, il personaggio della De Angelis. Sembra quasi che, per una pura casualità, da un istante all’altro la giovane Roberta (ex compagna di cella di Goliarda) scopra un attrazione al limite dell’edipico nei confronti dell’amica, ben più grande di lei.

Da questo punto di vista, Martone sembra essere spaventato dalle connotazioni omoerotiche che il rapporto a tre tra le protagoniste femminili possa avere. L’impressione è che, ancora una volta, l’industria del cinema italiano non sia pronta a tornare a parlare di erotismo, neppure in un film biografico che, per natura, si presterebbe a tale narrazione.

Quel che resta di Fuori è un ammasso di concetti triti e ritriti, frasi fatte, sul rapporto tossico che le detenute di Rebibbia hanno nei confronti del concetto di libertà (dentro e fuori dal carcere, non v’è differenza).

Articoli correlati:

Barracuda Queens: la serie svedese sbarca su Netflix
Sciopero degli attori: ecco le serie e i film bloccati
Pesaro Film Festival – Hexham Heads: DARK-ROOM or REDRUM?
Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli
Tags: ArteCannesCinemaElodieFestival di CannesFestival di Cannes 2025FilmMario MartoneMatilda De AngelisValeria Golino
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Articolo Successivo

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Articolo Successivo
alpha

Cannes 78 - Alpha: il film più applaudito del Festival

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}