19/10/2025 - 23:14
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Festa del Cinema Roma 2024: Franco Califano omaggiato con un docu-fiction

Festa del Cinema Roma 2024: Franco Califano omaggiato con un docu-fiction

Alla Festa del Cinema di Roma 2024 verrà reso omaggio a Franco Califano con un docu-fiction intitolato Franco Califano - Nun ve trattengo. Diretto da Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini, il film cattura l'essenza del "Califfo" attraverso ricordi personali e immagini evocative, fondendo finzione e realtà.

by Redazione
Ottobre 14, 2024
in Cinema, Festival ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
487 10
Festa del Cinema Roma

Il manifesto della Festa del Cinema di Roma 2024

745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Quando viene presentato il docu-fiction su Franco Califano al Roma Fest

In occasione della Festa del Cinema di Roma 2024, nella sezione Freestyle, sarà proiettato Franco Califano – Nun ve trattengo, un docu-fiction che rende omaggio all’indimenticabile cantautore Franco Califano. Diretto da Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini, questo film non segue le classiche regole del documentario biografico, ma si presenta come un viaggio unico attraverso una notte romana senza tempo, esattamente dieci anni dopo la scomparsa del “Califfo”. Prodotto da Interlinea Film in collaborazione con Illmatic Film Group, verrà presentato in anteprima il 25 ottobre e si preannuncia come un tributo vibrante e inusuale al grande artista.

Qual è la trama del docu-fiction “Nun ve trattengo”

Il film si apre negli studi di Radio Radicale, dove uno speaker inizia un sentito omaggio a Califano. Questo omaggio viene captato da Lele Vannoli, attore che, a bordo di un’auto d’epoca, si sintonizza sulle frequenze della radio mentre attraversa la Roma notturna. Durante il tragitto, dalla radio emergono voci di amici e colleghi, tra cui Claudia Gerini, Noyz Narcos e Maurizio Mattioli, che raccontano ricordi e aneddoti legati al Califfo. Le loro testimonianze, arricchite da materiali d’archivio esclusivi e dalla voce inconfondibile di Califano, contribuiscono a costruire un racconto che, volutamente, non segue un ordine cronologico. È piuttosto una narrazione intima e nostalgica, un viaggio che ripercorre la vita e l’anima di una Roma che ha forgiato l’artista.

Festa del Cinema Roma

Chi sono gli autori del docu-fiction su Franco Califano, “Nun ve trattengo”

Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini sono gli autori di questo docu-fiction fortemente sperimentale e originale. I registi volevano riflettere la complessità e il carisma di Califano attraverso una narrazione visiva che ne catturasse la personalità eclettica. “Il nostro obiettivo era creare qualcosa che riflettesse le tante sfumature del suo carattere”, spiega Massaro. Il film utilizza un mix di luci drammatiche, colori vibranti e contrasti intensi, cercando di ricreare l’energia dinamica che ha caratterizzato la vita del Califfo. L’approccio caleidoscopico sia nelle immagini che nella trama mira a sorprendere lo spettatore, proprio come Califano ha sempre fatto nella sua carriera. “Niente di scontato”, afferma Massaro, “nemmeno le pose delle interviste, perché il Maestro non lo avrebbe permesso”.

Chi era Franco Califano

Califano era una figura complessa, lontana dall’essere inquadrata in semplici etichette. Non un santo, né un diavolo, ma un uomo profondamente umano. Dal Califano del periodo milanese fino alle borgate romane e al suo amore per la filosofia, la sua vita di 74 anni è stata ricca di incontri e esperienze che hanno segnato la sua esistenza. Il film cerca di cogliere questa dualità, rappresentando le varie sfaccettature del Califfo: la sua vulnerabilità, il suo spirito ironico e l’energia grezza che lo caratterizzavano. Per chi lo ha conosciuto, o semplicemente ammirato da lontano, il docu-fiction offre un ritratto affettuoso e onesto di un uomo che ha lasciato un segno nella cultura italiana.

 

 

Articoli correlati:

Il mondo di Tim Burton in mostra al Museo del Cinema di Torino
American Fiction – Stupid White Men
Gina Lollobrigida: dedicata a lei l'apertura dell'80esima Mostra del Cinema di Venezia
Festival di Cannes 2024: a Meryl Streep la Palma d’Oro onoraria
Tags: CinemaFesta del Cinema di RomaFranco CalifanoNun ve trattengo
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Premio nazionale Poesia del Mezzogiorno: menzione speciale a Nino De Vita

Articolo Successivo

Il giorno dello sciacallo: a novembre la serie con Eddie Redmayne

Articolo Successivo
Il giorno dello sciacallo

Il giorno dello sciacallo: a novembre la serie con Eddie Redmayne

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}