21/09/2025 - 05:28
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostra del Cinema di Venezia: Trois amies – Joan e le sue amiche

Mostra del Cinema di Venezia: Trois amies – Joan e le sue amiche

by Giuseppe Parrella
Agosto 31, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
474 20
trois amies
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il ritorno di Emmanuel Mouret al Lido di Venezia passa per Trois amies, dramma alleniano di produzione francese, ambientato interamente in una Lione asettica, che sogna Manhattan (isola) e Manhattan (capolavoro classe 1980) e che in realtà non riesce a spingersi neanche fino a Digione.

Mouret torna ad avvalersi della messa in scena (quasi vagamente) teatrale che contraddistingue i propri lavori. Arrivando al consueto risultato finale, di un prodotto che rasenta la vacuità fotografica tipica delle nostrane fiction da reti pubbliche.

Ogni composizione tradisce il senso primario, la natura stessa del cinema (ricerca di prospettive), con ritratti di coppie di personaggi perfettamente in asse, in bolla, riempiendo perfettamente i margini dell’inquadratura con i corpi, senza disfarli o distorcerli, men che meno tagliare fuori dallo shot un piede, una gamba, o un bacino.

Se non altro, la messa in scena piatta di Trois amies rispecchia il ritmo della narrazione. Jean, Rebecca e Alice sono tre amiche, con le prime due che lavorano insieme in una scuola media come docenti, mentre la terza si occupa di sorvegliare le sale di un museo.

Il trio indissolubile frutto della penna di Mouret trascorre i 120 minuti che compongono la pellicola a pugnalarsi alle spalle vicendevolmente, senza mai mostrare la lama incrostata di sangue all’altra, fino all’ultimo taglio.

L’ipocrisia del rapporto a tre innesca un motore narrativo che non parte mai o che, se volessimo far finta che parta, è lapalissiana in ogni sua sfaccettatura.

L’inversione di ruoli, posizioni (subliminalmente anche sessuali) tra le protagoniste e gli uomini che orbitano attorno a loro, costituiscano una jenga, una torre di legnetti posti l’uno sopra l’altro. Una volta sfilato il primo legnetto però, la torre crollerà al suolo, se supervisionata da un giocatore non all’altezza, come il regista di Trois amies.

Ciò che davvero non convince in un dramma di piena Generazione X, sta nella sua morale che, per l’appunto, asseconda bonariamente la filosofia di vita di quest’ultima. Accettare con fatalità i tradimenti, separazioni e divorzi. Farfugliare parole al miele per restare buoni amici coi propri ex (mariti, fidanzati, amanti), soprattutto però, accontentarsi del poco che si ha tra le mani, lasciar appassire le proprie ambizioni.

Le donne di Trois amies non sono in grado (o non sono interessate) di vivere senza una figura maschile che dia loro serenità accanto. Mentre gli uomini, gelosi, assenti o evasivi, riescono benissimo a cavarsela senza di loro. Dov’è l’empowerment femminile del XXI secolo, della Gen-Z? Ha davvero senso continuare a comporre un ritratto mitigato della bambinesca Generazione X?  

Ha comunque meno senso del rifarsi sbrigativamente agli stilemi del primo Woody Allen. Tranquillo Emmanuel, non se n’è accorto nessuno, torna pure a dormire.

Articoli correlati:

Federico Fellini omaggiato a Parigi con una mostra della fondazione Pathé
Peaky Blinders diventa un film: a breve il via alle riprese
Comicon: a Napoli dal 28 aprile torna la fiera più attesa dai cosplayers
Emma Stone e Yorgos Lanthimos di nuovo insieme in un film? Ecco i rumors
Tags: ArteCinemaFilmMostra del Cinema di VeneziaMostreVenezia 81
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Mostra del Cinema di Venezia – Babygirl: disperata erotica CEO

Articolo Successivo

Mostra del Cinema di Venezia – Disclaimer: la vita perfetta secondo Cuaron

Articolo Successivo
disclaimer

Mostra del Cinema di Venezia – Disclaimer: la vita perfetta secondo Cuaron

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}