05/11/2025 - 10:54
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 81 – The Order: il poliziesco che sfida i suprematisti

Venezia 81 – The Order: il poliziesco che sfida i suprematisti

by Giuseppe Parrella
Settembre 1, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
488 5
the order
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Jude Law protagonista della nuova fatica di Justin Kurzel, The Order, che vede tra i suoi protagonisti anche Nicholas Hoult e Tye Sheridan.

Quello di Kurzel è un poliziesco con atmosfere western, che ricorda quasi quelli a noi più vicini, sceneggiati da Taylor Sheridan. Law interpreta un agente federale inviato dal Federal Bureau of Investigation in Ohio, per investigare su una setta di suprematisti bianchi interessata alle rapine in banca e ai furgoni portavalori.

I suprematisti della setta vivono in una comunità fuori Denver, in cui le abitazioni sono tappezzate da simboli inneggianti al nazismo. Le bandiere nazionalsocialiste, accompagnate da quelle federaliste, sventolano fuori il modesto municipio, presieduto dal leader del culto, un pastore.

La dimensione della setta è pretesto per inscenare un conflitto biblico insito in essa (il Dio cristiano, voce del credo e l’angelo ribelle). Una scissione è in atto, con la fazione capitanata da Bob (Hoult) disposta a tutto pur di velocizzare il processo che porterà gli ariani a insediarsi negli emisferi della politica statunitense, insediando irreversibilmente il seme del fascismo nel suolo americano.

Il flusso degli eventi di The Order scorre come nella più classica delle cacce all’uomo. Una serie di inseguimenti mozzafiato, tentativi di adescamento dei membri della setta e il loro leader (Hoult), raccontati dalla prospettiva di un uomo vuoto, ormai lontano dai propri familiari per via della missione speciale che gli è stata assegnata. Ha evidenti problemi di alcolismo e di gestione della rabbia, legata a patologie cardiologiche.

Il detective Husk di Jude Law non è altro che un uomo ormai impotente, il cui corpo, valutandone l’autonomia per lavorare sul campo, è ormai all’ultima chiamata. Il più classico degli eroi frustrati tipico del genere. Il conflitto che alza l’asticella nello splendido film di Justin Kurzel sta nei parallelismi che cela dietro i suoi protagonisti.

Le donne, in The Order, eseguono ordini, per mano del leader dell’Ordine suprematista, sebbene dispensino la verità, come fossimo in un epico dramma di cappa e spada à la Kurosawa. Statuine relegate alla cucina, con uno sguardo violentemente lucido sui fatti.

Gli uomini, al contrario, sono in competizione tra loro. Sono due macho, Law e Hoult, in sfida tra loro, come fossimo in un crime in stile Michael Mann (in stile Heat – La sfida, per capirci). Gli uomini di Kurzel, vivono con la necessità impellente di uscire dall’occhio del mirino del fucile da caccia. Di potersi sostituire l’uno all’altro nella posizione dominante del cacciatore.

L’ultima inquadratura ci invita a crederlo, quando Husk prende la mira su un cervo, senza però premere il grilletto. Ciò che conta è averlo sott’occhio, tenerlo confinato nel cerchio del mirino del fucile da caccia. Così come domare l’Ordine è l’unico obiettivo per Husk.

Articoli correlati:

Capri Hollywood: il film dell’anno è “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Sanremo 2025: annunciati i cantanti in gara
Cannes 78 - Alpha: il film più applaudito del Festival
Concerti Geolier: il rapper napoletano annuncia il tour di marzo 2025
Tags: ArteCinemaFilmJude LawJustin KurzelMostra del Cinema di VeneziaMostreNicholas HoultTye SheridanVenezia 81
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Mostra del Cinema di Venezia, Campo di battaglia: la Grande Guerra vista dai medici militari

Articolo Successivo

Venezia 81 – The brutalist: Adrien Brody brilla nel film di Corbet

Articolo Successivo
the brutalist

Venezia 81 – The brutalist: Adrien Brody brilla nel film di Corbet

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}