19/10/2025 - 20:55
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Geolier, rap, sogni e rimpianti di un ragazzo: l’incontro all’Università di Napoli

Geolier, rap, sogni e rimpianti di un ragazzo: l’incontro all’Università di Napoli

Si smorzano le polemiche dopo l’incontro di Emanuele Palumbo, in arte Geolier, con gli studenti dell’Università Federico II di Napoli. Il rapper ha parlato con schiettezza e semplicità ad una platea attenta.

by Redazione
Marzo 27, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Intrattenimento, Musica, News
Reading Time: 2 mins read
466 30
Geolier

Geolier (foto di Gaetano De Angelis)

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’incontro con gli studenti dopo le polemiche

L’incontro con Geolier presso la sede di Scampia dell’Università Federico II è stato un mix tra il flusso di coscienza di un giovane già affermato e l’entusiasmo dei suoi coetanei. Prima dell’evento sono circolate polemiche riguardo alla scelta dell’università di ospitare il rapper, con il procuratore di Napoli Nicola Gratteri che aveva espresso perplessità, richiamando l’istituzione affinché invitasse solo modelli positivi per i giovani. Persino Roberto Saviano si era schierato, domandando ironicamente se ci fosse qualcosa di sbagliato nell’invitare Geolier. Nonostante ciò, il rettore Matteo Lorito ha difeso la decisione, sottolineando l’importanza di offrire opportunità di dialogo.

Geolier intrattiene un dialogo autentico

Una volta sul palco, Geolier, o meglio Emanuele Palumbo, si è mostrato vicino agli studenti, usando un italiano arricchito da termini napoletani. Con umiltà e sincerità, ha condiviso le sue esperienze, ammettendo le proprie incertezze e aspirazioni. Palumbo ha raccontato della sua infanzia lavorativa precoce e dei sogni che ancora coltiva. Ha espresso la sua mancanza di familiarità con gli studi accademici e la sua considerazione per percorsi alternativi come il Conservatorio. Con un’introspezione sorprendente per la sua giovane età, ha affrontato i pregiudizi sulla sua città natale, Napoli, sottolineando la sua bellezza nascosta.

Geolier rap
Una delle facoltà dell'Università di Napoli Federico II

Riflessioni sulla vita e sui rimpianti

Parlando della sua vita personale, Geolier ha rivelato la sua ammirazione per suo padre e la consapevolezza che, nonostante i consigli saggi ricevuti, talvolta è necessario commettere errori per imparare. Ha chiuso l’incontro concedendosi ai suoi fan, accogliendo abbracci e selfie con gratitudine. Un momento toccante è stato quando ha rivolto parole di incoraggiamento a una studentessa proveniente da una periferia vicina al suo quartiere d’origine, sottolineando la forza e la determinazione delle persone provenienti dalle aree marginalizzate.

Un’occasione di ispirazione

L’incontro con Geolier all’Università Federico II è stato molto più di una semplice conversazione tra un artista e i suoi fan. È stato un momento di autenticità e ispirazione, dove le esperienze di vita sono state condivise senza filtri. Geolier ha dimostrato che la strada per il successo può essere tortuosa, ma la determinazione e la resilienza possono portare lontano. Questo evento ha offerto agli studenti un’opportunità preziosa di apprendimento non convenzionale e di confronto con realtà diverse dalla propria, dimostrando che l’università è più di un luogo di studio, è un crocevia di idee e esperienze che arricchiscono il percorso formativo dei giovani.

Articoli correlati:

Mostra del Cinema di Venezia, Campo di battaglia: la Grande Guerra vista dai medici militari
Bruce Springsteen, confermato il concerto a Ferrara
Case editrici: Sem passa al 100% in Feltrinelli
Gianni Berengo Gardin: la prima personale a Napoli
Tags: CulturaFederico IIGeolierMusicanewsUniversità di Napoli
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Scultura contemporanea: addio a Richard Serra, enorme artista

Articolo Successivo

Luca Guadagnino è di nuovo al lavoro: dirigerà Julia Roberts in After the Hunt

Articolo Successivo
Luca Guadagnino

Luca Guadagnino è di nuovo al lavoro: dirigerà Julia Roberts in After the Hunt

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}