20/10/2025 - 04:21
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Morte Giacomo Puccini: il 29 novembre si celebra il centenario

Morte Giacomo Puccini: il 29 novembre si celebra il centenario

Il 29 novembre 1924, cento anni fa, moriva a Bruxelles Giacomo Puccini, lasciando un’impronta indissolubile nella storia della musica lirica. Nel centenario della sua scomparsa, Torre del Lago celebra il Maestro con una giornata ricca di eventi commemorativi, tra musica, arte e spiritualità.

by Redazione
Novembre 28, 2024
in Festival ed Eventi, Musica
Reading Time: 2 mins read
494 5
Morte Giacomo Puccini

Una foto dell'epoca di Giacomo Puccini

749
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando è morto Giacomo Puccini

Esattamente cento anni fa, il 29 novembre 1924, Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori della storia, si spegneva a Bruxelles all’età di 65 anni. Il Maestro, noto per capolavori come Tosca, La bohème, Madama Butterfly e Turandot, era giunto in Belgio per sottoporsi a una terapia innovativa contro il tumore alla gola. La sua morte segnò la fine di un’epoca e lasciò un vuoto incolmabile nel mondo dell’opera lirica, che ancora oggi celebra il suo genio e la sua eredità artistica.

Dove si tengono le celebrazioni del centenario della morte di Puccini

Torre del Lago Puccini, frazione di Viareggio, è il luogo simbolo delle commemorazioni del centenario. Venerdì 29 novembre, il borgo, che ospita la casa-museo del compositore, si trasforma in un palcoscenico di memoria e gratitudine. L’evento principale è una “maratona pucciniana” organizzata dal Comune di Viareggio, dalla Fondazione Festival Pucciniano e dalla Fondazione Simonetta Puccini, che unisce momenti di riflessione e celebrazioni artistiche.

Morte Giacomo Puccini
Un manifesto della Tosca in stile Liberty. Courtesy of Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg, Europeana

Come si celebrerà il centenario della morte di Giacomo Puccini

Le cerimonie iniziano con la tradizionale deposizione di una corona di alloro presso la scultura dedicata a Puccini. Ad accompagnare questo momento, la fanfara del Comando interregionale marittimo nord e la Corale Giacomo Puccini, che danno vita a una cornice musicale densa di emozione. Segue una Santa Messa, celebrata dal vescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti, all’interno della Villa Museo Puccini.

Quando è stato composto il Requiem di Puccini

Un momento di grande intensità sarà l’esecuzione del Requiem di Puccini, composto nel 1905 in memoria di Giuseppe Verdi. Il brano, interpretato da coro, viola e organo, offrirà un tributo musicale al Maestro, unendo spiritualità e arte. Per permettere a tutti di partecipare, la Messa e il concerto vengono trasmessi su un maxischermo allestito sul piazzale Belvedere, rendendo la celebrazione accessibile e collettiva.

 

Articoli correlati:

Tina Turner regina del rhythm & blues: è morta ad 83 anni
Clementino: incidente durante un concerto, ma rassicura i fan
Leopardi a Napoli: ecco le passeggiate alla scoperta dei cibi preferiti dal poeta
Premio Strega Poesia, pronta la cinquina: premiazione a ottobre
Tags: centenario morte PucciniGiacomo PucciniliricaMusicaTorre del Lago
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Giubileo a Roma: Crocifissione Bianca di Chagall aperta al pubblico

Articolo Successivo

Archeologia: la “Pulvis Vulcanica” trovata nella Laguna Veneta

Articolo Successivo
Archeologia

Archeologia: la “Pulvis Vulcanica” trovata nella Laguna Veneta

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}