21/09/2025 - 05:25
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Teatro: La vegetariana di Han Kang in scena al Romaeuropa Festival

Teatro: La vegetariana di Han Kang in scena al Romaeuropa Festival

L'adattamento teatrale di La Vegetariana, romanzo di Han Kang, propone una riflessione su identità e trasformazione. Diretto da Daria Deflorian e Francesca Marciano, lo spettacolo va in scena al Teatro Vascello fino al 3 novembre.

by Redazione
Ottobre 31, 2024
in Festival ed Eventi, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
478 15
Teatro

La locandina dello spettacolo La Vegetariana al Teatro Vascello di Roma

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Di cosa parla La Vegetariana di Han Kang

La scena si apre con un palcoscenico spoglio: una stanza grigia con due porte laterali e pareti fredde e minimaliste. Questo spazio essenziale non è casuale, bensì riflette il percorso di Yeong-hye, la protagonista di La Vegetariana. Il suo viaggio verso una purezza estrema si manifesta in questo ambiente senza distrazioni, richiamando quella ricerca di pulizia interiore che emerge dal romanzo di Han Kang, vincitrice del Nobel 2024. L’adattamento di Daria Deflorian e Francesca Marciano si fa fedele all’opera originale, trasponendo questa tensione metafisica in una scena nuda e spoglia che rappresenta la volontà della protagonista di svuotarsi dal peso del corpo e della carne.

Perché Yeong-hye de La Vegetariana si rifiuta di consumare carne

L’apertura dello spettacolo segna il primo passo di Yeong-hye nella sua lotta per l’autodeterminazione: “Prima che mia moglie diventasse vegetariana, l’avevo considerata del tutto insignificante,” confessa il marito, un uomo ordinario, per cui lei rappresentava una scelta sicura e inoffensiva. Ma con il rifiuto di consumare carne, Yeong-hye mina le aspettative che gli altri avevano su di lei, costringendo il marito, la sorella e il cognato a confrontarsi con le proprie carenze. Questa decisione, nata da un sogno disturbante, diventa il motore di un cammino di purificazione che sfugge alla comprensione altrui, rivelando quanto gli altri siano legati a una vita fatta di apparenze e aspettative sociali.

Teatro
La copertina del libro La vegetariana, edito in Italia da Adelphi

Chi sono i personaggi de La Vegetariana di Han Kang

Al centro della vicenda emerge un netto contrasto tra Yeong-hye, che desidera trascendere il corpo, e gli altri personaggi, imprigionati dalle loro pulsioni e necessità. Il marito, che non riesce a comprendere la sua ribellione, vede la moglie come un oggetto da possedere e non esita a chiedere il divorzio. Il cognato, invece, viene misteriosamente attratto da questo desiderio di Yeong-hye di trasformarsi in un essere vegetale, arrivando persino a volerla ritrarre coperta di fiori. La sorella, incapace di interpretare questo cambiamento, tenta invece di ricondurla alla “normalità” medica. La scena si arricchisce di significato, nonostante la sua semplicità, lasciando trasparire l’alienazione della protagonista in un mondo che non la capisce.

Come si svolge lo spettacolo teatrale de La Vegetariana

Lo spettacolo si sviluppa attraverso i racconti dei tre personaggi, che riflettono sulla figura enigmatica di Yeong-hye senza mai capirla davvero. La regia lascia spazio a un’interpretazione quasi ipnotica: i protagonisti si muovono con una lentezza che amplifica la sensazione di distanza emotiva, dando vita a una narrazione in terza persona che oscilla tra rassegnazione e incomprensione. In questa rappresentazione minimalista, ogni movimento della protagonista (interpretata da Monica Piseddu) diventa un gesto simbolico, un’espressione dell’intenso percorso interiore che la porta a negare la propria esistenza fisica, rifiutando persino l’atto di nutrirsi. L’esperienza teatrale si chiude con un’immagine memorabile: gli attori, ciascuno con una piantina verde in mano, rendono omaggio alla scelta radicale della protagonista, lasciando il pubblico immerso in una riflessione sulla libertà e il prezzo dell’autenticità.

Articoli correlati:

Matteotti, la programmazione Rai per i 100 anni dal delitto
Venezia 81 – The brutalist: Adrien Brody brilla nel film di Corbet
Libri: Italia Ospite d'Onore alla Buchmesse di Francoforte
Concerti a Pompei: una magica estate tra note e bellezza
Tags: Han KhanLa VegetarianaSpettacoliTeatroTeatro Vascello Roma
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Guercino e Casino Ludovisi: una mostra da non perdere a Roma

Articolo Successivo

Pupi Avati riceve la laurea Honoris Causa dall’Università Roma Tre

Articolo Successivo
Pupi Avati

Pupi Avati riceve la laurea Honoris Causa dall’Università Roma Tre

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}