21/09/2025 - 05:51
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » La Chimera: la storia (e la spiegazione) di un mito senza tempo

La Chimera: la storia (e la spiegazione) di un mito senza tempo

La storia della Chimera ha radici profonde nella mitologia greca e potrebbe essersi originata da fenomeni naturali come i fuochi perpetui del sito di Yanartas, nella regione sud-ovest della Turchia

by Redazione
Marzo 15, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Letteratura
Reading Time: 3 mins read
695 29
La Chimera

Bellerofonte a cavallo di Pegaso che combatte la Chimera

1.1k
CONDIVISIONI
5.2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Chimera è uno dei mostri più famosi della mitologia greca, noto per la sua testa di leone, il corpo di capra e la coda di serpente. Secondo la leggenda, spaventava gli avventori delle coste dell’attuale Turchia, sputando fuoco e causando distruzione ovunque andasse. Solo il coraggioso Bellerofonte, montato sul suo cavallo alato Pegaso, riuscì a sconfiggerla, usando la sua astuzia e la sua abilità nel combattimento. Ma qual è l’origine di questo mito? Scopriamolo.

La Chimera la storia (e la spiegazione) di un mito senza tempo

All’origine potrebbero esserci i fenomeni naturali del sito di Yanartas

Ci sono molte teorie, ma una delle più plausibili è legata ai fenomeni naturali che si verificano nella regione del sud-ovest della Turchia. Qui, i turisti possono ancora oggi visitare il sito di Yanartas, noto anche come “Monte delle Fiamme”. Questo sito è caratterizzato da decine di fuochi perpetui, alimentati dal metano che fuoriesce dalle rocce sottostanti. Queste fiamme potrebbero aver impressionato i navigatori che si avvicinavano alla costa, rendendo il mito della Chimera ancora più convincente. Infatti, è possibile che questo mostro sia stato inventato come spiegazione per questi fuochi misteriosi e spaventosi.

La Chimera e l’Iliade di Omero

Il mito della Chimera è stato tramandato nel corso dei secoli attraverso la letteratura e l’arte. Nel famoso poema epico dell’Iliade di Omero, la Chimera viene descritta come un mostro invincibile, capace di distruggere intere città con il suo soffio di fuoco. Nella versione più conosciuta della leggenda, però, Bellerofonte riesce a sconfiggerla, facendo in modo che il suo stesso fuoco si voltasse contro di lei. La Chimera è diventata un simbolo della forza e della ferocia, ma anche della sconfitta della paura e della superstizione. Nel corso dei secoli, artisti e scultori hanno rappresentato la Chimera in molte forme diverse, dalle immagini più classiche a quelle più fantasiose. Oggi, la Chimera è ancora un oggetto di fascinazione per molti, e le sue immagini sono spesso utilizzate come decorazioni o come simboli di forza e potenza.

Articoli correlati:

Hemingway, una lettera all'asta racconta le sue ferite in guerra
Harry Potter in un solo volume, l'idea della casa editrice Carlsen entusiasma i fan
Reading Party Roma: invito alla lettura nel cuore della Capitale
Soul Festival: a Milano al via la prima edizione dal 13 al 17 marzo
Tags: leggendeMitistoria
Condividi435Invia
Articolo Precedente

NapoliCittàLibro torna dal 13 al 16 aprile negli spazi della Stazione Marittima

Articolo Successivo

Installazioni artistiche: cosa sono e chi sono i maggiori artisti di riferimento

Articolo Successivo
Installazioni artistiche

Installazioni artistiche: cosa sono e chi sono i maggiori artisti di riferimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}