Home » Festa del Cinema Roma: Mastroianni sulla locandina ufficiale
La 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma, dal 16 al 27 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, sceglie Marcello Mastroianni come protagonista dell’immagine ufficiale. In occasione del centenario della nascita dell’attore, la direzione artistica affidata a Paola Malanga, con la produzione della Fondazione Cinema per Roma, ha voluto rendere omaggio a una delle figure più iconiche del cinema italiano. La locandina immortala Mastroianni in uno dei suoi ruoli più famosi, e l’evento si preannuncia ricco di iniziative per celebrare la sua carriera.
La fotografia scelta per rappresentare l’evento è un ritratto di Mastroianni scattato durante le riprese del celebre film 8½ di Federico Fellini. Nell’immagine, realizzata dal fotografo Gideon Bachmann, l’attore appare nei panni di Guido Anselmi, il tormentato regista al centro della storia. Con indosso il caratteristico cappello nero, gli occhiali spessi e una frusta in mano, Mastroianni incarna la complessità e il fascino di un personaggio che è diventato un punto di riferimento per il cinema mondiale. Il film, vincitore di due Oscar, rimane un’opera imprescindibile per comprendere le sfide e le meraviglie del processo creativo.
La Festa del Cinema di Roma non si limita a celebrare l’attore solo attraverso l’immagine ufficiale: una serie di eventi collaterali arricchiranno il programma. Presso la Casa del Cinema, una retrospettiva dedicata a Mastroianni presenterà circa cinquanta dei suoi film più importanti, offrendo al pubblico un’immersione completa nella sua carriera straordinaria. Tra gli ospiti speciali dell’evento ci sarà anche Chiara Mastroianni, figlia dell’attore e attrice di successo, a cui sarà dedicato uno speciale tributo nel corso della manifestazione.
Oltre alle proiezioni dei film, saranno presentati vari documentari inediti che esploreranno la vita e la carriera di Marcello Mastroianni. Questi film offriranno un’analisi approfondita del suo percorso artistico, mettendo in luce non solo le sue interpretazioni più celebri, ma anche i suoi lati meno conosciuti. Le iniziative che si terranno durante la Festa del Cinema, dal 16 al 27 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, sono pensate per far rivivere al pubblico l’eredità di un attore che ha segnato la storia del cinema internazionale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture