20/10/2025 - 03:22
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Fiere letterarie: Più libri più liberi torna dal 4 all’8 dicembre

Fiere letterarie: Più libri più liberi torna dal 4 all’8 dicembre

Dal 4 all’8 dicembre, a Roma torna Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria. Questa edizione, dedicata alla “misura del mondo,” esplora il rapporto tra letteratura, cultura e confini dell’immaginazione.

by Redazione
Ottobre 29, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Libri e Riviste
Reading Time: 2 mins read
483 10
Fiere letterarie

Il manifesto firmato da Antonio Pronostico di Più libri più liberi 2024

739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Qual è il tema della 23ª edizione di Più libri più liberi

Più libri più liberi, uno degli eventi più attesi per gli amanti della lettura, torna a La Nuvola dell’Eur dal 4 all’8 dicembre. Quest’anno, la fiera celebra la sua 23ª edizione con il tema “La misura del mondo,” che rende omaggio a Marco Polo e alla sua celebre opera Il Milione, emblema della letteratura di viaggio. Il tema evoca l’idea che leggere equivalga a esplorare nuovi orizzonti e a scoprire altre prospettive, come se i libri fossero mappe che orientano il lettore in un mondo vasto e complesso. Il manifesto, ideato da Antonio Pronostico, riflette questo spirito, mostrando una figura che osserva l’orizzonte da una colonna tra gli alberi, simboleggiando i libri come punti di vista elevati e profondi.

Da chi è curato il podcast “Una misura tira l’altra” alla fiera Più libri più liberi

Anche quest’anno, Più libri più liberi è accompagnata dal podcast Una misura tira l’altra, curato da Chiara Valerio e prodotto da zampediverse. Attraverso sei episodi, Valerio guiderà gli ascoltatori in un viaggio che esplora unità di misura uniche, come metro, kilo, anni luce e pagine, per riflettere su libri e letteratura sotto nuove prospettive. Questi incontri aprono spazi di dialogo su temi come l’editoria, i nuovi autori e i grandi classici, sottolineando come la lettura e la cultura si inseriscano nella nostra quotidianità. Il podcast si affianca così alla fiera come una nuova dimensione narrativa per chi ama perdersi tra le pagine di un libro.

Fiere letterarie

Di cosa parleranno i dibattiti alla fiera Più libri più liberi 2024

Tra i numerosi incontri proposti, emergono due dibattiti in collaborazione con la Società Italiana per lo studio dell’Età moderna, che approfondiranno il tema della “misura del mondo” da due prospettive particolari. Il primo, Corpo femminile, misura del mondo, esplorerà il corpo della donna come metafora di tempo, spazio e alterità, offrendo una riflessione sull’emarginazione e i pregiudizi. Il secondo, Storia, misura del mondo, trae ispirazione dal pensiero di Fernand Braudel, autore che concepiva la storia come una lente per misurare il progresso della società. Attraverso questi incontri, la fiera vuole promuovere una visione culturale che abbracci tanto la storia quanto il presente, ponendo al centro tematiche di grande attualità.

Chi sono gli ospiti della fiera Più libri più liberi 2024

Tra gli ospiti di rilievo di questa edizione, spicca la scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett, che presenterà il suo ultimo libro in un incontro con Chiara Valerio. Tra gli altri partecipanti, il giornalista Patrick Winn, conosciuto per il suo impegno nei diritti umani, e il fumettista italiano Sio, seguitissimo sui social. Inoltre, non mancherà uno spazio per la scienza: grazie alla collaborazione con il CNR, ci saranno eventi in collegamento con le stazioni di ricerca polare. A chiusura della fiera, un omaggio a Michela Murgia vedrà la partecipazione di noti autori e intellettuali, a ricordare il valore e l’impatto del suo lavoro.

 

 

Articoli correlati:

Social World Film Festival al via il 30 giugno con le star delle serie Netflix
Sanremo 2024, ci sarà anche Taylor Swift? Cosa si sa in proposito
La Grande Visione Italiana conclude il suo tour asiatico con successo
Festival Vicino/lontano di Udine dal 3 al 7 maggio con il Premio Terzani 2023
Tags: chiara valeriofiere letterarieLibriMichela MurgiaPiù libri più liberi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

‘Spider-Man 4’ uscirà a luglio 2026

Articolo Successivo

Fuoriclasse Live: storie dei protagonisti dello sport a Torino

Articolo Successivo
Fuoriclasse Live

Fuoriclasse Live: storie dei protagonisti dello sport a Torino

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}