Home » Mi prendo il mondo: il Salone del Libro dedicato ai più giovani
Nasce a Parma un vivace dialogo che mette in primo piano la partecipazione dei giovani talenti provenienti da ogni angolo d’Italia. L’iniziativa, intitolata “Mi prendo il mondo,” è il frutto di una collaborazione tra il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Città di Parma e il sostegno della Fondazione Cariparma. L’evento si terrà a Parma dal 25 al 28 gennaio 2024, con il Centro Congressi Paganini come fulcro di tutti i momenti più significativi. Il Salone del Libro lancia dunque un appello per radunare un gruppo di lavoro intergenerazionale. L’invito ha già raccolto l’entusiasmo di 30 giovani provenienti da diverse esperienze e background. Questi giovani promettenti saranno i veri protagonisti di “Mi prendo il mondo,” portando freschezza e innovazione alle tavole di discussione.
L’evento promette di essere un’esperienza ricca di contenuti con lezioni magistrali di alto calibro, incontri informali e discussioni coinvolgenti. La lista degli ospiti è composta da divulgatori e autori celebri, artisti visionari, e professionisti dalle prospettive diverse. Le loro storie e le esperienze condivise durante l’evento serviranno da modello d’ispirazione per le nuove generazioni. L’ampio ventaglio di argomenti in discussione include la musica, la letteratura, lo sport, lo spettacolo, la scienza, la filosofia, la storia e persino l’enogastronomia. L’evento prenderà il via con due lezioni inaugurali riservate alle scuole medie. Una presentazione di Marco Malvaldi sulla chimica e un’introduzione di Piergiorgio Odifreddi alla matematica il 25 gennaio presso il Centro Congressi Paganini.
Oltre alle lezioni magistrali, “Mi prendo il mondo” offrirà una vasta gamma di workshop, laboratori ed eventi speciali realizzati dalle organizzazioni culturali locali, in collaborazione con il Salone del Libro. Sia le scuole medie che le scuole superiori, le università, le librerie, le biblioteche cittadine e le associazioni avranno l’opportunità di presentare progetti adatti a diverse fasce d’età. I progetti ruoteranno attorno a temi di attualità e alla promozione della lettura, usando i libri come punto di partenza. “Mi prendo il mondo” è infine parte integrante delle iniziative volte a candidare la Città di Parma come Capitale Europea della Gioventù nel 2027.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture