21/09/2025 - 04:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Marco Polo: a Venezia le celebrazioni per i 700 anni dalla morte

Marco Polo: a Venezia le celebrazioni per i 700 anni dalla morte

Il Ministero della Cultura ha riconosciuto il Comitato Nazionale per le celebrazioni di Marco Polo, promosso dal Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e coordinato dalla rettrice Tiziana Lippiello.

by Redazione
Gennaio 10, 2024 - Updated On Marzo 13, 2024
in Arte, Meraviglie del Mondo Antico, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
484 15
Il Milione

Il poster dedicato alle iniziative per Marco Polo a Venezia

748
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Venezia dà il via a un viaggio nel tempo per commemorare i sette secoli trascorsi dalla scomparsa di Marco Polo. Correva infatti l’anno 1324 quando il noto esploratore veneziano morì. Ricco il calendario di iniziative che promettono di far risplendere la memoria di questo veneziano. Gli appuntamenti sono organizzati dal Comune di Venezia e l’Università Ca’ Foscari Venezia. Le collaborazioni arrivano però anche dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e da numerose realtà associative locali, nazionali e internazionali. Marco Polo è ricordato non solo come il primo narratore credibile dell’Oriente, ma anche come colui che ha contribuito alla reciproca comprensione tra Asia ed Europa.

Marco Polo a Venezia le celebrazioni per i 700 anni dalla morte

Riconoscimento e impegno per le celebrazioni

Il 29 dicembre scorso, il ministero della Cultura ha emesso un decreto, a firma di Gennaro Sangiuliano, riconoscendo il Comitato Nazionale per le celebrazioni. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, è il promotore, mentre la rettrice Tiziana Lippiello assume il ruolo di Presidente del Comitato Scientifico e Coordinatrice dei progetti. Questo riconoscimento conferma il supporto ufficiale del governo per le celebrazioni, che avranno una durata triennale, prevedendo eventi anche nel 2025 e nel 2026. Le iniziative di carattere scientifico, espositivo, letterario e culturale saranno ampiamente diffuse attraverso il sito web dedicato e i canali social di Venezia Serenissima.

Marco Polo: riflessioni contemporanee sulla navigazione culturale

Il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, sottolinea il significato attuale della figura di Marco Polo, evidenziando la rilevanza di temi quali il dialogo interculturale e la gestione delle relazioni tra popoli e città. Attraverso il ricordo di Marco Polo, Venezia ambisce a inviare un messaggio di speranza, pace e fratellanza, aprendosi a nuove proposte. Il progetto richiama la storia cosmopolita di Venezia, un luogo di incontro per la costruzione di relazioni. Questa celebrazione diventa, quindi, un’occasione per contemplare il passato e navigare verso un futuro di comprensione e collaborazione.

Articoli correlati:

Donne, bambini e invisibili in Unveiled di Farnaz Damnabi a Milano
Il Mostro: al via le riprese della serie Netflix basata sui fatti di cronaca di Firenze
Il nome della Rosa diventa un fumetto a firma di Milo Manara
Addio a Michela Murgia: se ne va una delle intellettuali più brillanti degli ultimi anni
Tags: ArteMarco PolostoriaVenezia
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Jacob Elordi sarà nel Frankenstein di Guillermo del Toro

Articolo Successivo

Archeologia: resti di una villa romana a Bacoli sulle spoglie di un ecomostro

Articolo Successivo
Archeologia

Archeologia: resti di una villa romana a Bacoli sulle spoglie di un ecomostro

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}