21/09/2025 - 02:15
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Caschi blu della Cultura: via alla quarta edizione del corso base per la Task Force

Caschi blu della Cultura: via alla quarta edizione del corso base per la Task Force

Via alla quarta edizione del corso per la Task Force "Caschi Blu della Cultura", un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. La formazione, che prevede sessioni teoriche e pratiche, mira a preparare i partecipanti a operare in contesti di crisi per proteggere i beni culturali.

by Redazione
Settembre 17, 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
461 34
Caschi blu della Cultura

Caschi blu della Cultura ph. MIC

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Di cosa si occupano i “Caschi Blu della Cultura”

La Task Force “Caschi Blu della Cultura” arriva alla quarta edizione del suo corso base. Il progetto è promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con il Comando dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Nata nel 2016, l’iniziativa si distingue per l’impegno nella difesa del patrimonio artistico e archeologico, soprattutto in zone colpite da conflitti o disastri naturali. La formazione offerta prepara esperti e forze dell’ordine a intervenire rapidamente, proteggendo monumenti, musei e beni culturali da eventuali rischi o saccheggi.

Qual è il programma del corso per i Caschi blu della Cultura

Il corso, che si protrarrà fino al prossimo 27 settembre, è suddiviso in due parti principali. La prima settimana si svolge interamente online, con lezioni in e-learning per introdurre le basi teoriche del programma. Nella seconda settimana, i partecipanti si trasferiranno nella Caserma “Generale A. Chinotto” di Vicenza, sede del COESPU (Center of Excellence for Stability Police Units), per un addestramento pratico. Qui verranno formate 57 persone, tra cui funzionari del Ministero, Carabinieri e Vigili del Fuoco, pronti a operare sul campo.

Caschi blu della Cultura
Palazzo del Collegio romano a Roma ©Krzysztof Golik Opera propria

Chi sono i tecnici del corso per la Task Force dei Caschi Blu della Cultura

Uno dei punti di forza della Task Force è la sua natura multidisciplinare. La componente tecnico-scientifica è formata da funzionari del Ministero della Cultura, mentre la parte operativa vede il coinvolgimento di specialisti del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. A questi si affiancano i Vigili del Fuoco, esperti universitari e rappresentanti di organizzazioni internazionali come l’ICCROM e l’ICOMOS. Questo ampio spettro di competenze garantisce che le squadre siano pronte ad affrontare situazioni di emergenza con efficacia, sia a livello locale che internazionale.

Quando si conclude la formazione per la Task Force dei Caschi Blu della Cultura

La formazione si conclude il 27 settembre con una cerimonia ufficiale a Vicenza, alla presenza di importanti figure istituzionali come il Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale, Luigi La Rocca. I partecipanti riceveranno i diplomi di partecipazione, pronti a mettere in pratica le competenze acquisite. La Task Force “Caschi Blu della Cultura” continua così a essere un modello di riferimento per la tutela del patrimonio culturale, confermando l’importanza di un approccio sinergico e coordinato nella protezione delle ricchezze culturali in situazioni critiche.

 

 

Articoli correlati:

Agrigento: un antico tesoro emerge dalla Valle dei Templi
Il Pan di Napoli diventa Museo dell'Immagine: inaugurazione nel 2025
Karen Russell vince il Premio Lattes Grinzane
Donnie Darko torna al cinema: dal 3 al 5 giugno di nuovo nelle sale
Tags: caschi blu della culturaCulturaministero della culturatask force
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Premio Campiello: il 21 settembre la finale in onda su Rai5

Articolo Successivo

“Women Aid”: la musica a sostegno della parità di genere

Articolo Successivo
“Women Aid”: la musica a sostegno della parità di genere

“Women Aid”: la musica a sostegno della parità di genere

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}