21/09/2025 - 04:03
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Archeologia: la “Pulvis Vulcanica” trovata nella Laguna Veneta

Archeologia: la “Pulvis Vulcanica” trovata nella Laguna Veneta

Un team di ricercatori ha identificato, nella Laguna di Venezia, tracce di pulvis puteolana, un materiale vulcanico utilizzato dai Romani per costruire strutture resistenti e durature. La scoperta rivela nuove connessioni commerciali e culturali nel Mediterraneo antico.

by Redazione
Novembre 28, 2024
in Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 2 mins read
490 5
Archeologia

Parte della laguna veneta

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa hanno trovato gli scienziati nella laguna veneta

Nel Canale San Felice, i ricercatori delle Università di Padova, Venezia e Modena-Reggio Emilia hanno scoperto tracce di pulvis puteolana, un materiale estratto dai Campi Flegrei vicino a Napoli. Questo componente, descritto da Vitruvio e Plinio il Vecchio, era celebre per la sua capacità di conferire al calcestruzzo romano proprietà uniche, tra cui la solidificazione sott’acqua e una resistenza straordinaria. Le analisi su una struttura romana sommersa, risalente al I secolo d.C. e considerata un prototipo del tradizionale “pozzo veneziano”, hanno rivelato questa connessione inaspettata tra le tecnologie edilizie romane e l’ambiente lagunare.

Qual era il segreto del calcestruzzo romano

La pulvis puteolana, utilizzata dai Romani oltre 1.800 anni prima dell’invenzione del cemento Portland, era un additivo insostituibile per opere ingegneristiche in ambienti marini. Questo materiale garantiva durabilità eccezionale, resistenza agli agenti atmosferici e ai carichi strutturali. Estratto nei pressi di Pozzuoli, veniva impiegato in infrastrutture portuali e opere sottomarine. La scoperta nella laguna veneziana dimostra che queste tecnologie avanzate erano diffuse ben oltre i confini della Campania, attestando una rete di scambi sofisticata.

Archeologia
La polvere vulcanica dei Campi Flegrei

Qual era l’importanza della laguna veneta in epoca romana?

Lo studio, pubblicato sulla rivista PLoS ONE, evidenzia la complessità delle connessioni economiche e culturali nel Mediterraneo antico. La presenza della pulvis puteolana a Venezia suggerisce che la laguna, lontana dall’essere una zona marginale, fungeva da hub commerciale integrato nelle rotte marittime pan-mediterranee. Queste reti di scambio testimoniano l’importanza strategica della laguna già in epoca romana, secoli prima del dominio mercantile veneziano.

Quali sono le costruzioni degli antichi romani nella laguna veneta

Oltre a dimostrare l’ampia diffusione della tecnologia edilizia romana, la ricerca sottolinea l’originalità con cui le comunità della laguna seppero adattare queste conoscenze alle sfide ambientali locali. Le strutture romane rinvenute si armonizzano con l’equilibrio tra acqua e terra, anticipando alcune soluzioni architettoniche che avrebbero caratterizzato Venezia nei secoli successivi. Questo connubio di tradizione e innovazione racconta una storia di resilienza e adattamento ancora attuale.

 

 

Articoli correlati:

Nomination agli Oscar: il 23 gennaio l'annuncio ufficiale
Pianoforte, torna la festa di Piano City Napoli
Da Monet a Warhol: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Sarnico
The Palace di Roman Polanski: è uscito il trailer ufficiale
Tags: Archeologiacampi flegreilaguna venetapozzuolipulvis vulcanica
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Morte Giacomo Puccini: il 29 novembre si celebra il centenario

Articolo Successivo

Terminate le riprese del film su Pino Daniele

Articolo Successivo
pino daniele

Terminate le riprese del film su Pino Daniele

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}