19/10/2025 - 17:27
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Cinema vintage: è boom in Italia nell’estate 2024

Cinema vintage: è boom in Italia nell’estate 2024

L'estate 2024 in Italia segna il ritorno trionfale del cinema vintage, con classici restaurati che attirano nuove generazioni di spettatori. Tra successi inattesi e festival celebrativi, il passato cinematografico si riscopre una fonte di ricchezza e innovazione.

by Redazione
Luglio 29, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
459 35
Cinema vintage
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono i film classici che saranno riproiettati in sala

In un’epoca dominata da blockbuster e streaming, può sembrare strano vedere pubblicizzati in TV film come “La ciociara” di Vittorio De Sica e “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, entrambi degli anni ’60. Questo ritorno al passato, promosso dal ministero della Cultura, si inserisce in un contesto dove il successo del bianco e nero di Paola Cortellesi con “C’è ancora domani” ha dimostrato che il pubblico è pronto ad abbracciare i capolavori di ieri. La domanda che emerge è se il cinema moderno non riesca più a competere con la qualità e il fascino dei classici.

Chi ha riportato alla luce in Italia i film vintage

La tendenza del vintage non è un fenomeno isolato. Il ritorno in sala di “L’odio” di Mathieu Kassowitz in versione restaurata 4K ha ottenuto un incasso eccezionale, seguito dal successo di “Scarface” di Brian De Palma. Questi film, riportati alla luce da distribuzioni come Cat People e Lucky Red, hanno attirato nuovi spettatori, confermando che il cinema classico può ancora emozionare. Anche dopo la pandemia, titoli come “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai hanno registrato un’affluenza sorprendente, mostrando che la nostalgia può essere un potente motore di ritorno al cinema.

Cinema vintage
La locandina del film La Ciociara, 1960

Dove si possono vedere i film del passato

Eventi come “Il cinema ritrovato” di Bologna hanno consolidato questa tendenza, proponendo ogni anno vecchi film restaurati che riscuotono grande successo. La Cineteca di Bologna ha saputo sfruttare questo interesse, sia attraverso festival che distribuzioni mirate. Cannes, Venezia, Locarno e Berlino hanno seguito l’esempio, riservando spazi sempre maggiori ai restauri. Le case di produzione hanno capito il valore dei loro archivi, proponendo capolavori di Dario Argento e altri grandi del cinema, offrendo alternative interessanti rispetto ai soliti sequel hollywoodiani.

Quale iniziativa settimanale ha lanciato la Warner

Il successo del cinema vintage è evidente anche nel mercato dei diritti cinematografici, con grandi richieste per le library di Gaumont, MK2, Pathé, e major come Warner e Universal. Warner ha lanciato iniziative settimanali con classici come “Spider-Man” di Sam Raimi e la saga di Harry Potter. Matteo Garrone ha presentato la versione estesa di “Dogman” grazie al successo di “Io Capitano”. La riedizione di opere dello Studio Ghibli, celebrata a Cannes, conferma che il cinema del passato ha ancora molto da offrire. La nostalgia non è solo un viaggio nel passato, ma una risorsa per il futuro del cinema.

 

 

Articoli correlati:

Serie tv settembre: ecco le più attese della stagione
Cartoons on the bay 2024 punta su pace, sport e internazionalità
Ci ha lasciato Gena Rowlands
L'Italian Pavillon riapre a Venezia all'interno dell'Hotel Excelsior
Tags: Cinemacinema vintageharry potterLa ciociaraScarfaceWarner Bros
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Edna O’Brien: ci lascia la grande scrittrice irlandese

Articolo Successivo

Rosso cinabro: la più antica testimonianza del suo utilizzo è in Italia

Articolo Successivo
Rosso cinabro

Rosso cinabro: la più antica testimonianza del suo utilizzo è in Italia

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}