Home » Piattaforme streaming: quali sono le più utilizzate dal pubblico?
Le piattaforme streaming per guardare film e serie tv stanno diventando sempre più una necessità nelle case di tutto il mondo, soprattutto a causa della recente pandemia di Covid. Qual è però la situazione attuale? Quali piattaforme stanno resistendo e quali invece stanno dando segni di cedimento? Scopriamolo insieme.
Attualmente, le principali piattaforme di streaming più conosciute sono Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Apple TV+ e HBO Max. Ci sono poi gli abbonamenti di Sky per il cinema e per le serie tv, e Dazn per lo sport. Secondo le ultime statistiche, Netflix continua ad essere la piattaforma di streaming più popolare con oltre 209 milioni di abbonati in tutto il mondo. Amazon Prime Video si piazza al secondo posto con circa 175 milioni di abbonati, seguita da Disney+ con 116 milioni di abbonati. Nonostante la grande popolarità di Netflix, la piattaforma sta iniziando però a mostrare alcuni segni di cedimento. Alcuni degli ultimi titoli pubblicati, infatti, non hanno ricevuto le migliori recensioni da parte dei critici e degli spettatori. Inoltre, Netflix sta perdendo alcuni dei suoi contenuti più noti, come la serie “Friends”, che è stata trasferita su HBO Max. Proprio per questo, la piattaforma californiana sta studiando di approfondire ancora meglio le “alleanze” con altri canali (tra cui quello insieme a Sky o Dazn e Disney +, già possibile).
D’altra parte, Amazon Prime Video sta crescendo costantemente, grazie alla sua vasta lista di film e serie tv, nonché ai suoi programmi originali di grande successo, come “The Marvelous Mrs. Maisel” e “The Boys”. Disney+ è l’altra piattaforma che sta crescendo rapidamente, grazie ai suoi contenuti originali e alla sua vasta biblioteca di film e serie tv Disney, Pixar, Marvel e Star Wars. Inoltre, Disney+ ha lanciato due serie tv molto attese:, “Hawkeye”, e “Obi-Wan Kenobi”, basata sull’omonimo e amato personaggio della saga di Star Wars.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture