20/10/2025 - 05:43
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » La serie su Avetrana debutta a Roma, poi dal 25 ottobre su Disney+

La serie su Avetrana debutta a Roma, poi dal 25 ottobre su Disney+

A 14 anni dall'omicidio di Sarah Scazzi, il drammatico evento di Avetrana viene raccontato nella serie "Avetrana - Qui non è Hollywood." Diretta da Pippo Mezzapesa, la serie esplora le vite dei protagonisti con sensibilità e rispetto. Dopo il debutto al Festival del Cinema di Roma sarà disponibile su Disney+ dal 25 ottobre.

by Redazione
Ottobre 21, 2024
in Intrattenimento, TV
Reading Time: 2 mins read
475 20
La serie su Avetrana

La locandina della serie tv su Avetrana su Disney+

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando sarà visibile la serie tv sul delitto di Avetrana

La tragica vicenda dell’omicidio di Sarah Scazzi, avvenuta oltre 14 anni fa ad Avetrana, trova nuova vita attraverso la serie “Avetrana – Qui non è Hollywood”. Pippo Mezzapesa dirige questa produzione in quattro episodi, che sarà presentata per la prima volta alla Festa del Cinema di Roma, prima di arrivare su Disney+ il 25 ottobre. Il cast include attori di grande calibro, come Vanessa Scalera, che interpreta Cosima Misseri, e Paolo De Vita nel ruolo di Michele Misseri. Il racconto cerca di riportare sullo schermo non solo i fatti, ma anche l’umanità dei personaggi coinvolti in questa drammatica storia.

Come è strutturata la serie tv sul delitto di Avetrana

Ogni episodio della serie tv adotta un punto di vista diverso, offrendo una narrazione sfaccettata dell’intera vicenda. Si esplorano le prospettive di Sarah, Sabrina, Michele e Cosima, mettendo in luce aspetti personali spesso nascosti dietro la cronaca nera. Il regista Mezzapesa ha voluto concentrarsi sull’umanità dei protagonisti, sottolineando che il male e la tragedia emergono da contesti quotidiani apparentemente normali. Il suo approccio ha cercato di rispettare i limiti del verosimile, mantenendo sempre una profonda connessione con la realtà dei fatti, basandosi su documenti giudiziari e sul libro Sarah la ragazza di Avetrana di Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni.

La serie su Avetrana
La copertina del teaser della serie Avetrana-qui non è Hollywood su Disney+

Come hanno lavorato gli attori per impersonare i protagonisti di Avetrana

Il cast ha affrontato sfide notevoli per entrare nella complessità dei personaggi. Vanessa Scalera, attraverso un impressionante lavoro di trasformazione fisica e psicologica, ha dato vita a una Cosima Misseri diversa da quella spesso rappresentata nei media, facendo emergere la sofferenza e la fatica della vita di questa donna. Giulia Perulli, invece, ha cambiato radicalmente il suo aspetto per impersonare Sabrina Misseri, seguendo un percorso di trasformazione fisica che l’ha portata ad aggiungere 22 chili al suo peso. Questa immersione totale nel personaggio ha permesso all’attrice di catturare l’emotività e le sfumature di un ruolo così complesso.

Quanta parte di responsabilità hanno avuto i media nel caso Scazzi

Un elemento centrale della serie è il modo in cui i media hanno contribuito a rendere il caso di Avetrana un fenomeno nazionale. Il personaggio interpretato da Anna Ferzetti incarna molti giornalisti che hanno lavorato sul caso, rappresentando sia l’ambizione di una cronista che la capacità di fare un passo indietro per riflettere sull’impatto umano della storia. La serie offre anche uno sguardo critico sul ruolo dei media nell’alimentare la curiosità del pubblico, mostrando come l’assedio mediatico abbia influenzato la percezione degli eventi e delle persone coinvolte.

 

 

Articoli correlati:

F1: Ecco il primo attesissimo trailer del film con Brad Pitt
Teatro viaggiante: in arrivo anche in Italia i bus theater
Bridgerton terza stagione: il 16 maggio approda su Netflix
Venezia 81 – Diva Futura: come il porno scosse l’Italia
Tags: Avetrana qui non è HollywoodDisney +Festa del Cinema di RomaSerie tv
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Anselm Kiefer: una grande mostra a Londra per festeggiare gli 80 anni

Articolo Successivo

Dumb Money – come Reddit ha (quasi) affossato Wall Street

Articolo Successivo
dumb money

Dumb Money - come Reddit ha (quasi) affossato Wall Street

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}