21/09/2025 - 00:46
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Giorgio Morandi opere: il ritratto della sorella Anna scoperto sul retro di un quadro

Giorgio Morandi opere: il ritratto della sorella Anna scoperto sul retro di un quadro

Una nuova scoperta arricchisce il patrimonio artistico di Giorgio Morandi: il ritratto della sorella Anna, nascosto sul retro di un dipinto del 1915, è ora esposto a New York alla mostra “Tempo Sospeso”.

by Redazione
Ottobre 4, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
465 30
Giorgio Morandi Opere

Una galleria d'arte a New York

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dove è stato ritrovato il ritratto della sorella di Morandi

Una recente scoperta ha portato alla luce un aspetto poco conosciuto di Giorgio Morandi: sul retro di un dipinto del 1915 è stato trovato un ritratto della sorella maggiore, Anna. Quest’opera, mai esposta prima, è ora visibile al pubblico nella galleria Mattia De Luca di New York. Il dipinto originale, un olio su tela prestato dal museo di arte contemporanea di Siegen in Germania, raffigura un orologio nei toni del grigio, simili a quelli utilizzati da Morandi per ritrarre Anna. Questo dettaglio biografico rivela un legame profondo con la famiglia e con il paese di Grizzana, un rifugio in cui la famiglia trascorse del tempo durante la malattia della sorella.

Come si chiama la mostra dedicata a Morandi a New York

La mostra di New York alla Galleria Mattia De Luca, “Tempo Sospeso”, offre una panoramica esaustiva della produzione di Morandi, con oltre 60 opere esposte, realizzate tra il 1913 e il 1964. Questa raccolta non solo celebra l’artista, ma sottolinea anche il suo ruolo di primo piano nell’arte del Novecento. Spesso noto come il pittore degli “interni”, Morandi riusciva a dare vita a composizioni intime e apparentemente semplici, colme però di un silenzio vibrante. Nonostante molte opere non siano mai state esposte negli Stati Uniti prima d’ora, la mostra ha attirato l’attenzione internazionale, affermandosi come uno degli eventi più importanti per riscoprire l’artista bolognese.

Giorgio Morandi opere
Una sala del MOMA di New York

Qual è la risonanza di Morandi nel mondo moderno

“L’opera di Morandi è più attuale che mai,” afferma Marilena Pasquali, curatrice della mostra. Le sue opere, seppur caratterizzate da una certa sobrietà, trovano risonanza in un’epoca di incertezza e riflessione. Morandi è spesso percepito come un artista sottovalutato, nonostante i suoi quadri raggiungano prezzi di vendita significativi. Pasquali, esperta di Morandi, sottolinea come l’artista abbia saputo mettere “la realtà tra parentesi”, creando composizioni che, pur nella loro semplicità, sono intrise di una profonda umanità. La mostra evidenzia come la sua arte sia riuscita a sfidare il tempo, mantenendo un dialogo costante con il presente.

Quanti dipinti ha realizzato Giorgio Morandi

Con circa 1.350 dipinti, oltre 130 acqueforti e numerosi disegni, Giorgio Morandi ha lasciato un’impronta considerevole nel panorama artistico mondiale. Le sue opere, esposte in musei prestigiosi come il MoMA e il Guggenheim, hanno ispirato artisti di fama internazionale, tra cui John Baldessari e Frank Gehry. Nella mostra di New York, alcuni pezzi vantano origini illustri, appartenuti a figure come Vittorio De Sica e Robert Rauschenberg. La scoperta del ritratto di Anna non fa che rafforzare l’importanza di Morandi nell’arte contemporanea, ricordandoci che, talvolta, il passato riserva ancora delle sorprese.

Articoli correlati:

Strange way of life – la virilità messa alle strette
Al Museo di Paestum Mangone reinterpreta la Tomba del Tuffatore
Venezia 80 – Lubo: l’incertezza condanna Diritti
Il mito di Penelope rivive in una mostra al Parco Archeologico del Colosseo
Tags: ArteGallerie d'arte New YorkGiorgio MorandiMostre
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Halaesa Arconidea: nuovi scavi nell’antica Tusa

Articolo Successivo

Futuristi: la grande mostra prevista a Roma si inaugura il 2 dicembre

Articolo Successivo
Futuristi

Futuristi: la grande mostra prevista a Roma si inaugura il 2 dicembre

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}