21/09/2025 - 02:13
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Lectorinfabula torna a Bari dal 18 al 23 settembre

Lectorinfabula torna a Bari dal 18 al 23 settembre

Lectorinfabula sembra promettere un programma ricco e diversificato che affronta una vasta gamma di tematiche importanti. È incoraggiante vedere il coinvolgimento attivo delle scuole locali e l'impegno a educare e coinvolgere gli studenti su questioni significative

by Redazione
Settembre 5, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Mostre ed Eventi, News, Nuove Pubblicazioni
Reading Time: 3 mins read
459 35
Lectorinfabula

La locandina di Lectorinfabula 2023

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La XIX edizione di Lectorinfabula, il festival di cultura europeo, si appresta a illuminare le strade di Conversano dal 18 al 23 settembre prossimi, Ci sarà poi un’appendice nella mattina del 24 settembre, in commemorazione del centenario della morte di Giuseppe Di Vagno, fondatore della Fondazione omonima (1890-1921).

Lectorinfabula torna a Bari dal 18 al 23 settembre

Più di 140 eventi in programma e 200 ospiti

Con oltre 140 eventi in programma e la partecipazione di oltre 200 ospiti provenienti da diverse parti del mondo, il festival abbraccerà una vasta gamma di tematiche. Tra queste politica, geopolitica, filosofia, economia, letteratura, satira, teatro, poesia, lavoro, precarietà, diritti civili, università, scuola, cambiamenti climatici e legalità. Spiccano eventi dedicati al ruolo delle donne in Iran, alle battaglie politiche e civili su Internet, ai diritti negati e alle violenze di genere. Anche la letteratura e la poesia avranno un posto speciale nell’agenda, insieme a questioni scottanti. Ci riferiamo alle riforme della giustizia, l’autonomia differenziata, il lavoro, il fisco e l’istruzione. Celebrati anche gli anniversari di personaggi come Tommaso Fiore, Gaetano Salvemini, Rocco Scotellaro e Italo Calvino.

Lectorinfabula e il coinvolgimento attivo delle scuole

Un aspetto significativo di questa edizione di Lectorinfabula è il coinvolgimento attivo delle scuole locali. Un programma appositamente progettato in collaborazione con le istituzioni educative coinvolgerà 5000 studenti attraverso 80 incontri durante i giorni del festival. “Un vero festival lungo un intero anno,” ha affermato con entusiasmo Daniela Mazzucca, presidente della Fondazione Di Vagno. “La ‘Misura del Mondo’ è il tema filosofico che ha guidato tutte le nostre attività quest’anno.”

Filippo Giannuzzi, direttore del Festival, ha condiviso le sue riflessioni sul tema della “Misura del Mondo” e l’incertezza dei valori che hanno caratterizzato l’ultimo decennio. Dai turbamenti economici all’emergenza ecologica, dalla rivoluzione digitale alla pandemia e persino alle crisi geopolitiche in corso, ci siamo trovati a interrogarci su ciò che davvero conta nel nostro modo di vivere nel mondo moderno.

Articoli correlati:

Venezia 80 - The palace: il cinepanettone di Roman Polanski
Musica: l’estate dei grandi concerti, da Vasco ai Coldplay
Next! Il film sulle possibilità della vita nelle sale dal 27 aprile
Miart: a Milano le opere d’arte in Fiera (e ponte verso il Salone del Mobile)
Tags: BariEventiLectorinfabulaLibri
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Venezia 80 – El Conde: Pinochet (non) vuole morire

Articolo Successivo

Hemingway, una lettera all’asta racconta le sue ferite in guerra

Articolo Successivo
Hemingway

Hemingway, una lettera all'asta racconta le sue ferite in guerra

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}