21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Fumetti manga giapponesi: le case editrici investono nell’intelligenza artificiale

Fumetti manga giapponesi: le case editrici investono nell’intelligenza artificiale

L'industria del manga giapponese guarda al futuro con l'intelligenza artificiale. Si punta così ad eliminare le barriere linguistiche e conquistare nuovi mercati. Un'investimento da 5 milioni di dollari da parte di colossi come Shueisha e Kadokawa scommette sul Mantra Engine, uno strumento di traduzione automatica. Ma cosa ne sarà dei traduttori?

by Redazione
Luglio 2, 2024
in Letteratura, Libri e Riviste
Reading Time: 3 mins read
484 10
Fumetti Manga giapponesi
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono i manga più famosi

I manga più famosi sono quelli che arrivano almeno alle 20 milioni di copie vendute. Il primo manga creato interamente con Intelligenza Artificiale risale al marzo 2023 quando Cyberpunk: Peach John, sbarcava sul mercato. Un esperimento che ha anticipato un trend in crescita: l’utilizzo dell’AI per velocizzare la traduzione dei manga e facilitarne l’esportazione. A scommettere su questa rivoluzione sono Shueisha, Kadokawa, Square Enix e altri colossi del settore, che hanno investito circa 5 milioni di dollari in Mantra, una startup giapponese specializzata in AI per l’editoria.

Cos’è Mantra Engine

Mantra Engine è lo strumento chiave di Mantra. Un software in grado di tradurre manga in diverse lingue in tempi rapidi. Un’opportunità ghiotta per un’industria come quella del manga, che vede solo il 2% dei 700.000 volumi pubblicati ogni anno varcare i confini giapponesi. L’obiettivo è chiaro: sfruttare l’AI per massimizzare l’export e cavalcare l’ondata di popolarità globale che i manga stanno vivendo, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa.

Fumetti Manga giapponesi

Quanto guadagna un traduttore di manga

L’automazione della traduzione, però, non è priva di critiche. La Japanese Association of Translators ha espresso dubbi sulla qualità delle traduzioni generate dall’AI, sottolineando l’importanza del contesto e delle sfumature linguistiche che solo un traduttore umano può cogliere. Un traduttore di manga può arrivare, tra l’altro, a guadagnare fino a 67 mila dollari all’anno se lavora bene. Timori che si scontrano con l’obiettivo di massimizzare il profitto e conquistare nuovi mercati. L’AI, in questo scenario, diventa un’arma a doppio taglio: da un lato velocizza il processo e amplia le possibilità di export, dall’altro mette a rischio il lavoro dei traduttori professionisti e la qualità stessa delle traduzioni.

In cosa consiste la strategia Cool Japan

L’investimento in Mantra è solo l’ultimo tassello di un mosaico più ampio: il Giappone punta sempre di più sull’intelligenza artificiale per promuovere la propria cultura all’estero. Un’operazione che si inserisce nel quadro della strategia “Cool Japan“, volta a trasformare il paese da potenza economica in centro nevralgico della cultura pop mondiale. Ma questo futuro ha un prezzo: il rischio di snaturare l’anima stessa del manga e di sacrificare la qualità sull’altare della velocità. Un dilemma che il Giappone dovrà affrontare per navigare con successo le acque incerte del futuro.

 

 

Articoli correlati:

Mi prendo il mondo: il Salone del Libro dedicato ai più giovani
Eruption di Micheal Crichton esce postumo il 4 giugno con l'editing di James Patterson
Passaggi Festival: dal 21 giugno cinque giorni dedicati alla saggistica a Fano
La Ferocia di Nicola Lagioia: rispolveriamo un libro dallo scaffale
Tags: FumettiIntelligenza ArtificialeMangaManga giapponesi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Beetlejuice Beetlejuice aprirà la Mostra del Cinema di Venezia

Articolo Successivo

Docu-serie Netflix: America’s Sweetheart fa discutere in Usa

Articolo Successivo
Docu-Serie Netflix

Docu-serie Netflix: America's Sweetheart fa discutere in Usa

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}